Assegnati 107 milioni e 650 mila euro al ministero delle Politiche agricole dal decreto inerente al Fondo per lo sviluppo infrastrutturale. E' quanto si legge sul sito web ministeriale. Il provvedimento è all'esame delle commissioni parlamentari che hanno competenza per materia. Il finanziamento riguarda la realizzazione di una serie d'interventi di massima importanza: infrastrutture idriche, 92 milioni; risanamento e bonifiche, oltre 15 milioni.
Le opere programmate da Nord a Sud
Nella stessa nota, il ministro Maurizio Martina, esprimendo soddisfazione per l'attenzione del Governo, ha evidenziato l'importanza di tali interventi - rientranti nella strategia di sviluppo delle infrastrutture - per il raggiungimento di due obiettivi definiti, senza mezzi termini, "fondamentali": sostenere le produzioni agricole e, contestualmente, mettere in sicurezza diversi territori alle prese con problemi vecchi e nuovi.
Fra le priorità, occorre ristrutturare un tratto del Canale Cavour; consolidare l'argine di un fiume, l'Ombrone, nelle vicinanze di Grosseto; sistemare, nella zona del Gargano, il torrente Mattinatella. Lavori anche in Calabria, a Trebisacce e Amendolara.