Neve e freddo polare proveniente dalla Siberia è in arrivo sulla nostra Italia a partire da lunedì 26 febbraio 2018. Le previsioni meteo di queste ore, infatti, rivelano che sarà un inizio settimana decisamente molto difficile dal punto di vista meteorologico per il nostro Paese, visto che dovremo fare i conti con questa ondata eccezionale di freddo proveniente dalla Siberia, che interesserà tutte le regioni italiane, da Nord a Sud che causerà non pochi problemi e disagi nel nostro Paese.
Bufera maltempo 26 febbraio: arriva il gelo polare
L'aria gelida di Burian ha colpito già molte regioni derl nostro Paese tra cui la Liguria e la Romagna: in queste ore c'è stata la prima ondata di maltempo che ha colpito le regioni del Nord Italia, alle prese con pioggie molto copiose che si stanno abbattendo prepotentemente e che lo saranno ancora di più nel corso della notte.
Come vi dicevamo, però, la situazione meteo è destinata a peggiorare e la neve raggiungerà anche molte regioni del Centro e del Sud Italia, dove in queste ore è stata diffusa l'allerta maltempo dalla Protezi0one Civile. In queste ore la neve ha fatto già la sua comparsa a Torino, in Toscana e sulle colline livornesi. Qualche fiocco si è avuto anche a Firenze e poi nella notte tra il 25 e il 26 febbraio sono previste nevicate anche a Roma.
Data la situazione di grande criticità che interesserà il nostro Paese per la giornata di lunedì 26 febbraio, la società auostrade ha invitato ad evitare gli spostamenti a rischio.
Ondata di maltempo: scuole chiuse il 26 febbraio
Vista la situazione di allerta che vige in tutta Italia per la giornata di lunedì, si è optato per la chiusura delle scuole in alcune regioni d'Italia.
Per esempio a Roma, il sindaco Virginia Raggi ha scelto di chiudere ufficialmente tutte le scuole di ogni grado visto che nella notte sarebbe prevista la prima ondata possente di neve su tutta la Capitale.
Ma le scuole resteranno chiuse anche in molti altri comuni di diverse regioni del nostro Paese, tra cui Emilia Romagna, Abruzzo e Liguria.
La lista ufficiale degli edifici che domani resteranno chiusi per maltempo è stata ufficializzata sul sito ufficiale del MIUR.
Nella Capitale, inoltre, in vista dell'ondata di neve di domani si è optato anche per la riduzione dei bus circolanti: sarà garantita, infatti, solo la circolazione dei mezzi dotati di gomme termiche. La rete metro, invece, non subirà delle modifiche e quindi sarà regolarmente in funzione.