Nonostante l'alta pressione di questo fine settimana, per le giornate del 24 e 25 dicembre si attende un brusco calo delle temperature che sarà caratterizzato da una tempesta natalizia che provocherà piogge e nevicate.
Da mercoledì 26 dicembre, però, la situazione dovrebbe già cominciare a migliorare, con una condizione di stabilità che dovrebbe perdurare almeno fino al 1° gennaio. Le temperature dovrebbero abbassarsi fra la sera del 24 dicembre e la mattina del 25, accompagnate da venti forti, mentre per Santo Stefano il maltempo dovrebbe lasciare il posto ad una maggiore stabilità.
Fra il 31 dicembre e il 1° gennaio, dunque, si prevedono precipitazioni scarse o nulle grazie al ritorno dell'alta pressione.
Nevicate a Natale, miglioramento a Santo Stefano
L'attuale situazione meteorologica di stabilità di queste ore sembra destinata a mutare profondamente nella serata della vigilia di Natale, quando una perturbazione arriverà da Nord-Est, portando con sé forti piogge e neve ad alta quota. Lungo il versante adriatico potrebbero esserci forti temporali che dovrebbero poi estendersi in altre zone della penisola.
Nelle prime ore del giorno di Natale, invece, potrebbe esserci neve anche a bassa quota: al momento, infatti, si parla di 600-900 metri sulla fascia appenninica. Le temperature, di conseguenza, dovrebbero calare sensibilmente al di sotto della media stagionale a causa dei forti venti gelidi che potrebbero toccare i 60-70 chilometri orari.
Un miglioramento dovrebbe aversi già a Santo Stefano, quando si attende un ritorno dell'alta pressione sul nostro paese che dovrebbe allontanare l'aria di tempesta dei giorni natalizi, anche se al Nord le temperature notturne non dovrebbero andare oltre gli 0°C.
Sereno a Capodanno
Se per Natale si prevedono forti piogge soprattutto sul versante adriatico che dovrebbero spostarsi anche verso il meridione, i giorni del 31 dicembre e dell'1 gennaio dovrebbero essere all'insegna del sereno: pare, infatti, che l'alta pressione sia destinata a tornare su tutta l'Italia, ponendo fine a temporali e nevicate.
Tuttavia, non si escludono precipitazioni di piccola portata, specialmente sulle zone montuose e nelle ore notturne, ma al mattino non ci dovrebbero essere grossi disagi legati al maltempo. Ad ogni modo, potrebbe cadere della pioggia leggera o esserci della nebbia soprattutto al Nord, destinata a diradarsi nel corso della mattinata.