In questa estate calda arrivano i primi verdetti calcistici, oltre a quelli delle amichevoli d'oltreoceano.

Sarà la Juventus campione d'Italia 2014, per il terzo anno di fila. Almeno secondo i bookmakers che, a poco meno di due settimane dall'inizio del campionato, fanno le consuete previsioni. Le ultime previsioni aggiornate parlano chiaro: la Juve non lascerà lo scettro di migliore d'Italia ad altre società.

Scommettere sulla Juve equivale a giocare su una quota di 1.80 (per Juventus vincente, chi ha scommesso 1 euro ne porta a casa 1,80). Secondo le agenzie di scommesse i bianconeri allenati da Antonio Conte si sarebbero addirittura rafforzati rispetto all'anno scorso, quando vinsero il campionato con facilità e con parecchie settimane di anticipo, grazie agli acquisti di Tevez e Llorente.

Al secondo posto di questa classifica d'azzardo troviamo il Milan. La squadra di Allegri viene data a 4.50, quota che è destinata a scendere se i rossoneri dovessero concludere il mercato col botto, anche se il presidente Silvio Berlusconi non sembrerebbe essere molto interessato al calcio, in questo momento. Terzo posto agli azzurri del Napoli. La squadra del neo allenatore Benitez viene quotata ad 8.50. Dato che fa stupire, almeno se raffrontato a quello del Milan: l'anno scorso il Napoli arrivò secondo, nove punti sotto i bianconeri ma sei sopra alla squadra di Allegri.

Scendendo dal podio si incontra subito l'altra squadra di Milano: l'Inter è data vincitrice dello scudetto con una quota che arriva a 10, quota che potrebbe essere destinata a scendere se si dovesse concludere l'affare per far arrivare Rolando dal Porto.

L'anno scorso l'Inter arrivò nona, con 54 punti.

Scorrendo la classifica si arriva alla Roma, allenata da Rudi Garcia (i giallorossi sono dati a 13 euro) e alla Fiorentina, allenata da mister Montella e quotata a 20.

Molto più giù troviamo la Lazio che l'anno scorso ha vinto la Coppa Italia: i biancocelesti allenati dal mister Petkovic vengono quotati a 42,5.

L'anno scorso la Lazio non riuscì a qualificarsi in Europa League per solo un punto, mancata qualificazione che bruciò maggiormente poiché fu la Roma ad aggiudicarsela, per una distanza sola, appunto.

I bianconeri friulani sono dati a 46 euro: questo è quanto si vincerebbe puntando sull'Udinese, mentre puntando sul Bologna dell'allenatore Stefano Pioli si vincerebbero ben 57 euro: cifra alta soprattutto a causa della posizione nella quale i rossoblù conclusero il campionato la scorsa stagione, arrivando tredicesimi.

Ma il calcio è pazzo e queste classifiche potrebbero durare solamente l'espace d'un matin.