Anche il gruppo D della Uefa Champions League consuma la sua ultima giornata, domani sera, martedì 9 dicembre, con le ultime due partite in programma ovvero Borussia Dortmund-Anderlecht e Galatasaray-Arsenal. Per l'accesso agli ottavi di finale è già tutto deciso per il Borussia e i 'Gunners' già qualificati: resta solo da decidere chi delle due riuscirà a conquistare il primo posto del girone.
La formazione di Jurgen Klopp, reduce dalla vittoria in campionato sull'Hannover che almeno ha permesso ai gialloneri di lasciare finalmente l'ultimo posto in classifica, appare favorita, anche perchè il match casalingo contro l'Anderlecht non appare affatto proibitivo: teniamo presente che i belgi sono già qualificati matematicamente per l'Europa League, quindi non è lecito aspettarsi un grande impegno...
Nell'altro match, l'Arsenal dovrebbe vincere sul campo del Galatasaray (che ha cambiato tecnico esonerando Cesare Prandelli) ma, avendo due punti di ritardo dal Borussia, dovrebbe anche sperare in una vittoria dell'Anderlecht...Insomma, i giochi sembrano praticamente fatti. In un nostro precedente articolo, abbiamo analizzato la situazione del gruppo C con Monaco-Zenit e Benfica-Bayer Leverkusen.

Champions League, Borussia Dortmund-Anderlecht, gruppo D: pronostico e probabili formazioni

Il pronostico vede favoriti i padroni di casa: segno 1
Borussia Dortmund: tra i pali Weidenfeller; in difesa Piszczek, Hummels, Subotic e Schmelzer; a centrocampo Kehl, S Bender, Gundogan e Mkhitaryan, in attacco Aubameyang e il nostro Ciro Immobile

Anderlecht: Proto tra i pali; in difesa Vanden Borre, Deschacht, Mbemba e Heylen; a centrocampo Tielemans, Klejestan; sulla trequarti Conte, Praet e Acheampong dietro l'unica punta Zoro Cyriac.

Champions League, Galatasaray-Arsenal, Gruppo D: pronostico e probabili formazioni

I turchi ci terranno a fare bella figura almeno in quest'ultimo match: pronostico segno goal.
Galatasaray: in porta Muslera; Sarioglu, Chedjou, Kaya e Telles in difesa; a centrocampo Sneijder, Kurtulus, Colak e Bruma; in attacco Yilmaz e Bulut

Arsenal: Szczesny tra i pali; retroguardia composta da Gibbs, Mertesacker, Koscielny e Bellerin; a centrocampo Flamini e Ramsey; Podolski, Campbell e Oxlade-Chamberlain dietro l'unica punta Welbeck