Per l'Europa League 2014-2015, quella di giovedì 26 febbraio del 2015 è una serata di grande calcio che ci interessa molto da vicino. Ben cinque, infatti, sono le squadre italiane impegnate nei match di ritorno validi per i sedicesimi di finale, e tutte ancora in piena corsa per il passaggio del turno. Nel dettaglio, dalle ore 19 spazio ai match Inter-Celtic e Fiorentina-Tottenham con diretta Tv in esclusiva sui canali Premium Calcio, piattaforma del digitale terrestre, ed in streaming live per gli abbonati con il servizio Premium Play. Nei match di andata le due gare si sono concluse con i seguenti risultati finali: Celtic-Inter 3-3, Tottenham-Fiorentina 1-1.

Queste le quote scommesse attualmente proposte da Lottomatica/Better sulle due gare: segno 1 su Inter-Celtic a 1,55 volte la posta puntata, pareggio a 4, segno 2 a 6; segno 1 su Fiorentina-Tottenham a 1,95, pareggio a 3,50, segno 2 a 3,85. 'Fiducia in Neto', ha dichiarato alla vigilia del match contro il Tottenham il mister della Fiorentina Vincenzo Montella, riferendosi al portiere che giocherà al posto di Tatarusanu infortunato, aggiungendo che la sua squadra non giocherà per lo 0 a 0. 'La partita non è così semplice, è una gara in cui ci dovrà essere la massima concentrazione, in cui non puoi sbagliare quasi niente', ha invece dichiarato alla vigilia del match contro gli scozzesi il mister dell'Inter Roberto Mancini, aggiungendo che 'il Celtic è una squadra che non molla mai'.





Dalle ore 21,05 di giovedì 26 febbraio del 2015 inizieranno gli altri tre match che ci interessano da vicino, ovverosia Feyenoord-Roma, Napoli-Trabzonspor ed Athletic Bilbao-Torino che allo stesso modo saranno trasmessi in diretta Tv da Mediaset Premium sui canali Premium Calcio ed in streaming live per gli abbonati con il servizio Premium Play.

Inoltre, in accordo con il palinsesto Tv reso noto dal Gruppo Mediaset, la partita di calcio Feyenoord-Roma si potrà seguire anche in diretta Tv ed in chiaro su Canale5, anche in Hd, con telecronaca affidata a Pierluigi Pardo con il commento tecnico di  Antonio Di Gennaro, mentre a bordo campo ci sarà Marco Cherubini. Feyenoord-Roma  si potrà seguire in diretta Tv ed in chiaro su Canale5 anche in doppio audio, con la telecronaca del tifoso affidata a Carlo Zampa, ed in live streaming dal sito di SportMediaset con il PC e con l'app SportMediaset per la visione in chiaro gratuita con i dispositivi mobili.

Nei match di andata le tre gare si sono concluse con i seguenti risultati finali: Roma-Feyenoord 1-1, Trabzonspor-Napoli 0-4, Torino-Athletic Bilbao 2-2. Queste le quote scommesse attualmente proposte da Lottomatica/Better sulle tre gare: segno 1 su Feyenoord-Roma a 2,70, pareggio a 3,30, segno 2 a 2,60; segno 1 su Napoli-Trabzonspor a 1,37, pareggio a 4,65, segno 2 a ben 8,50 volte la posta puntata; segno 1 su Athletic Bilbao-Torino a 2, pareggio a 3,40, segno 2 a 3,75. 'Quello che vogliamo domani è centrare la qualificazione: veniamo dall’1-1 all’andata e per qualificarci dobbiamo segnare'. Questo è quanto, tra l'altro, ha dichiarato l'allenatore dalla Roma Rudi Garcia alla vigilia del match contro il Feyenoord, aggiungendo che 'le occasioni nella gara di Roma sono state tante e, per questo, al ritorno dobbiamo essere ambiziosi'.