Il prossimo turno di Serie A, la ventisettesima giornata, sarà davvero una giornata "spezzatino". Ormai siamo entrati nel vivo delle Coppe europee, e in questa settimana cinque squadre italiane che saranno impegnate negli ottavi di finale di Europa League. Ecco perché questo turno prevede più partite "spalmate" su tre giorni: 14-15 e 16 marzo. Diamo allora un'occhiata a quelle che saranno le partite della 27esima giornata, prossimo turno di serie A, e il calendario completo. Dicevamo che si inizierà a giocare come sempre sabato, con i consueti due anticipi.
Alle ore 18 uno dei match più interessanti di questo turno, ovvero Palermo-Juventus. I siciliani in casa hanno un ottimo ruolino di marcia e proveranno a mettere in difficoltà una Juventus che inevitabilmente avrà un po' la testa alla partita di ritorno contro il Borussia Dortmund in Champions League. Alle 20.45 l'altro anticipo che invece sarà un match molto delicato per la zona salvezza, ovvero Cagliari-Empoli. Domenica 15 marzo non è previsto il lunch match di mezzogiorno, si inizierà a giocare alle ore 15 con incontri importanti per definire la classifica. Atalanta-Udinese, ad esempio, con entrambe le squadre che vogliono allontanarsi dai bassifondi. Il Genoa ospiterà invece il Chievo, altra squadra in lotta per la salvezza.
Sempre alle 15 si giocherà - come tutti ci auguriamo - il derby emiliano tra Sassuolo e Parma, mentre alle 18 tocca al Napoli, che sarà invece impegnato sul campo del Verona di Luca Toni.
Alle 20.45 chiude il programma domenica Inter-Cesena, match che i nerazzurri di Mancini vorranno assolutamente vincere. Lunedì 16 marzo tocca invece alle altre squadre impegnate in settimana negli ottavi di Europa League.
Alle 19 saranno due le partite in calendario: Fiorentina-Milan (con i viola che sono in un grande momento di forma e i rossoneri invece in affanno) e Torino-Lazio. Si tratta di due partite molto difficili da pronosticare. Chiuderà la 27esima giornata di Serie A il match Roma-Sampdoria, con i giallorossi che proveranno a tornare al successo all'Olimpico, cosa che ormai non gli riesce da mesi.