La trentaduesima giornata del campionato di serie A si chiuderà domenica 26 aprile 2015 con due sfide indubbiamente interessanti. Alle ore 18 saranno di fronte la Fiorentina di Montella e il Cagliari di Zeman, mentre alle ore 20,45 è in programma al San Paolo, il posticipo tra il Napoli e la Sampdoria. Due partite che saranno certamente tra quelle più giocate nel palinsesto domenicale, insieme probabilmente a Torino-Juventus, il derby della Mole molto atteso e Verona-Sassuolo, di cui vi abbiamo dato in precedenza i pronostici.

Fiorentina-Cagliari: Montella, trappola deconcentrazione

I viola hanno centrato l'obiettivo della qualificazione alle semifinali di Europa League, un traguardo importante per una piazza come Firenze e per Vincenzo Montella che, a questo punto, potrebbe scegliere di rimanere sulla panchina gigliata anche per la prossima stagione. Scongiurato il 'derby' con il Napoli, l'accoppiamento con il Siviglia, detentore della Coppa, è comunque molto impegnativo e occorrerà la massima concentrazione. Ecco perchè la sfida contro il Cagliari potrebbe nascondere delle trappole insidiose: Zeman ha fatto di nuovo le valigie e la formazione sarda sembra ormai destinata alla retrocessione ma è pur vero che quando non c'è più nulla da perdere si gioca con meno tensione nelle gambe. Per la salvezza, l'Atalanta e il Cesena saranno impegnate contro Empoli e Genoa.

Turnover Montella, Festa al posto di Zeman

Nuovo possibile turnover per Montella che potrebbe inserire Aquilani a centrocampo e schierare un tridente formato da Gilardino, Diamanti e Ilicic: panchina probabile, dunque, per i titolari 'europei' Joaquin, Gomez e Salah. Nelle file del Cagliari, invece, sono squalificati Longo e Rossettini: problemi in più per Festa che, con tutta probabilità, sceglierà Diakitè e Cop. Marco Sau dovrebbe riuscire a recuperare e ad accomodarsi in panchina. Per il pronostico consigliamo di giocare il segno goal (a 1,62) visto che per il Cagliari è una 'finale': ci piace l'1-1 come risultato esatto quotato a 7,50.

Napoli-Sampdoria, in palio l'Europa

Lo scontro diretto del San Paolo tra Napoli e Sampdoria potrà dire molto sul finale di stagione di entrambe le squadre: c'è chi dà addirittura Mihajlovic quale prossimo allenatore dei partenopei e la sfida, pertanto, non mancherà certo d'interesse. Napoli fortunato nell'urna di Nyon dove ha pescato il Dnipro, la 'meno forte' (almeno sulla carta) delle squadre rimaste in lizza per l'Europa League. Ora però è tempo di pensare nuovamente all'ancora possibile rincorsa alla Champions del prossimo anno, perchè se Roma e Lazio dovessero litigare sul serio, il terzo (il Napoli) potrebbe godere.  In un altro articolo, vi abbiamo parlato proprio del match della Lazio contro il Chievo e di Parma-Palermo.

Insigne dal primo minuto, Mihajlovic a trazione anteriore

Nel Napoli, grande abbondanza di trequartisti per Benitez che potrebbe scegliere di lanciare Insigne dal primo minuto, al posto di uno tra Gabbiadini e Callejon. Nella Sampdoria, probabile turno di riposo per il colombiano Muriel con Mihajlovic che potrebbe rilanciare il 4-3-3 con Eder, Eto'o e Okaka quale tridente offensivo. Aspettiamoci una partita frizzante che non mancherà di offrire spunti spettacolari: segno goal quotato a 1.75. Un azzardato ma affascinante 2-2 (quota a 15.00) è la nostra scelta per il risultato esatto.