Guilherme Siqueira firmerà quest'oggi il contratto che lo legherà alla Juventus per tre stagioni con uno stipendio annuo pari a due milioni di euro: la trattativa con l'esterno brasiliano, finalmente, è arrivata in porto dopo che la scorsa settimana la Juve aveva già raggiunto l'intesa con l'Atletico Madrid per un prestito oneroso a due milioni di euro e diritto di riscatto per altri 6 a fine stagione.

Storia curiosa quella di Siqueira e, in un certo qual modo, molto simile al suo futuro compagno di squadra (e guarda caso proprio di ruolo...) Patrice Evra: anche il brasiliano arrivò giovanissimo in Italia (Inter, Lazio, Udinese e Ancona le sue rapidissime tappe), salvo poi farsi notare per le sue qualità tecniche, prima nel Benfica e poi nell'Atletico Madrid.

Calciomercato Juventus: Draxler, infinita telenovela

La trattativa Juventus-Schalke per Julian Draxler rischia di tramutarsi in una vera e propria 'telenovela': la stampa tedesca 'vede' il passaggio imminente in bianconero del giovane trequartista di Gladbeck, ma i segnali che arrivano dal club di Gelsenkirchen sono tutt'altro che incoraggianti.

Dopo aver preso atto delle dichiarazioni 'scoraggianti' del general manager Horst Heldt, lo stesso Draxler ha annunciato di sentirsi pronto per l'inizio della nuova stagione: un'altra fumata nera lanciata dallo Schalke?

E' chiaro che la Juventus non può continuare a corteggiare a lungo il talento tedesco che, con tutto rispetto parlando, non ha ancora dimostrato di essere un fenomeno in grado di fare la differenza.

Juventus: le alternative a Draxler si chiamano Ramires e Gundogan

Marotta e Paratici hanno già individuato in Ramires e in Gundogan, due nomi 'giusti' che potrebbero fare molto comodo al centrocampo bianconero, anche se non stiamo parlando certamente di trequartisti.

Il tedesco di origini turche, che gioca con la maglia del Borussia Dortmund, è un ottimo 'metronomo' della mediana, nonchè bravissimo incontrista, ma anche nel caso di Gundogan le maggiori perplessità derivano da importanti guai fisici alla schiena che hanno costretto il giocatore, nel recente passato, a lunghi stop agonistici.

Il brasiliano del Chelsea è un elemento di spessore internazionale, poco utilizzato però da Josè Mourinho che gli sta preferendo il nazionale serbo Nemanja Matic o Cesc Fabregas: ecco, quindi, che Ramires potrebbe decidere di accettare eventuali proposte di altri club e la Juventus potrebbe essere uno di questi.