Nonostante la settimana delle coppe europee sia ancora in corso, è già arrivato il momento di studiare le formazioni da schierare al fantacalcio. Il quarto turno di campionato, infatti, diversamente da quelli precedenti, farà il suo esordio venerdì sera alle 20.45, quando al “Ferraris” di Genova Vincenzo Montella affronterà la sua ex squadra cercando di riscattare la sconfitta patita tra le mura amiche contro l’Udinese. Tra le fila rossonere si consiglia di schierare l’ex genoano Suso, fino ad ora protagonista di ottime prestazioni, ed il colombiano Bacca a secco di goal dalla tripletta della prima giornata.
Tra i blucerchiati puntate forte su un altro colombiano, Muriel, che sembra essere ritornato quello apprezzato un po’ di anni fa prima con la maglia del Lecce e poi dell’Udinese. Durante questo turno di campionato, inoltre, bisogna tener conto che anche le squadre non impegnate nelle coppe europee potrebbero far ricorso ad un massiccio turn over in vista del turno infrasettimanaledella settimana prossima che inizierà martedì sera con l’anticipo Milan-Lazio.
Si prosegue sabato con Lazio-Pescara (ore 18.00) e Napoli-Bologna (ora 20.45)
All’Olimpico di Roma tra le fila laziali occhio a Immobile che potrebbe realizzare il classico goal dell’ex. Tra gli abruzzesi si consiglia di schierare i talentuosi Caprari e Verre, tra i migliori delle prime tre giornate sinora disputate.
Nel anticipo serale del sabato, il tecnico partenopeo Sarri, dopo l’esordio vittorioso in Champions League sul campo della Dinamo Kiev, molto probabilmente farà ricorso ad un massiccio turn over, quindi, Milik, Mertens ed Allan potrebbero lasciare il posto rispettivamente a Gabbiadini, Insigne e Zielinski. Tra i felsinei, occhio al ceco Krejci.
Domenica, il lunch match con Chievo-Udinese, chiude Fiorentina-Roma (ore 20.45)
La domenica inizia con la sfida tra Chievo-Udinese. Tra i clivensi consigliamo di far partite titolare l’attaccante ex granata, Meggiorini, ancora a secco in campionato. De Paul è il volto nuovo dell’Udinese, l’argentino sembra essersi calato bene nella nostra Serie A. In Cagliari-Atalanta, invece, tra le fila degli isolani ricordiamo che è squalificato il portiere Storarie si consiglia di schierare il portoghese Bruno Alves (andato a segno nell’ultimo turno su calcio di punizione), tra le file bergamasca, occhio a Paloschi, ancora a secco di goal dopo il ritorno in Serie A dopo la breve parentesi allo Swansea.
Nel Palermo che gioca sul campo del Crotone, l’unico nome che si può suggerire, dopo la deludente campagna acquisti del presidente Zamparini, è quello di Diamanti, tra i calabresi il portiere Cordaz. Sassuolo-Genoa è una partita che promette molti goal, quindi, si consiglia di schierare l’artiglieria pesante con Defrel (Berardi è ancora in dubbio), da un lato, e Pavoletti, dall’altro. Tra le fila del Torino vista l’indisponibilità del capocannoniere Belotti, spazio a Iago Falque, tra i toscani, è arrivata l’ora di Saponara.
La giornata di campionato si chiude con due classiche del nostro campionato: Inter-Juve e Fiorentina-Roma. Tra le fila dei milanesi semplice dire Icardi, ma occhio agli esterni di attacco Perisic e Candreva.
Tra i campioni d’Italia, è arrivato il momento di Dybala. Nel posticipo domenicale delle 20.45, tra i gigliati il più in forma sembra essere Ilicic, invece, tra i giallorossi questa settimana si consiglia il capitano Francesco Totti che, dopo l’exploit di domenica scorsa, potrebbe partire titolare.