Il lavoro, quello duro, paga sempre: se poi i frutti sono già pronti per essere colti a 19 anni, è segno che la particolarità è ben superiore alla media. La lente d'ingrandimento punta, in questo caso, sulla provincia di Ascoli Piceno: i bianconeri stanno cercando di salvarsi anche quest'anno nel difficile campionato di Serie B, ma possono vantarsi di aver trovato un gioiellino dal proprio vivaio che può contribuire in maniera determinante alle sorti della squadra. Si tratta di Riccardo Orsolini, ala destra nativa di Rotella, e già monitorato da parecchie squadre di Serie A già dall'anno scorso quando mise 22 gol insieme tra Campionato Primavera, Coppa e Viareggio Cup.

Caratteristiche tecniche

Parliamo di un giocatore in grado di inserirsi in tutte le posizioni avanzate, dall'esterno alto a mezzala o esterno di centrocampo: fisicamente è un giocatore longilineo ma dotato di una notevole velocità e rapidità, a cui aggiunge un dribbling che gli permette di spaziare di soluzioni; viene normalmente inserito a destra, anche se è il sinistro il suo piede naturale: ciò gli permette l'imprevedibilità giusta per non dare punti di riferimento, sia che punti il centro, sia che spinga sulla fascia. Personalità? Non completamente matura, ma comunque consapevole dei propri mezzi senza eccessivi colpi di testa. Insomma, un'altro Berardi, ma con tre anni di meno.

Tante acquirenti, chi se lo aggiudicherà?

Il talento del nativo di Rotella non è passato inosservato, confermando le premesse dalle giovanili: quest'anno, su 20 presenze, ha fatto registrare 4 gol e 4 assist. Inoltre è nel giro delle giovanili azzurre, con 2 reti in 3 presenze nell'Italia U20 del selezionatore Alberigo Evani; insomma, un enfant prodige che aspetta la chiamata giusta.

Il problema però è determinare quale sarà: le squadre principali che hanno preso informazioni sono Juventus, Milan (adesso però defilatosi), Roma, Genoa, Napoli, Inter, Atalanta e addirittura il Chelsea. Il club bianconero chiede 6,5 milioni per il giocatore, finora l'offerta più vicina è stata quella del Napoli a 4,5 e puntualmente rispedita indietro: a questo punto potrebbe scatenarsi un'asta per il giovane bianconero, ma per un giocatore della sua età, l'obiettivo primario è la crescita in un progetto funzionale e che possa valorizzare le sue capacità.

Le più probabili sono sicuramente Atalanta e Genoa, veri hangar di preparazione, maturazione e possibilità di esprimersi sul campo sulla linea di condotta delle società, anche se i nerazzurri farebbero comune operazione con la Juventus per un'operazione sinergica che trasferirebbe l'attaccante in nerazzurro prima e poi, quando sarà pronto, in bianconero. Comunque la si veda, il futuro di Orsolini è pronto per essere scritto. Da Ascoli con la testa sulle spalle.