Il destino di Stefano Pioli sulla panchina dell'Inter sembra segnato. I risultati disastrosi dell'ultimo mese e mezzo, infatti, hanno praticamente annullato le ultime possibilità residue di sedere sulla panchina nerazzurra anche la prossima stagione. Il futuro dell'ex allenatore della Lazio sembrava segnato fin dal suo approdo, visto che ha firmato un contratto da sei mesi con opzione per il secondo anno ma i risultati conseguiti fino a marzo avevano aumentato le sue possibilità di permanenza visto che la squadra era arrivata a lottare per un posto in Champions League dopo un inizio di stagione disastroso sotto la gestione De Boer.

I risultati dell'ultimo mese e mezzo, però, hanno rovinato tutto con la squadra che ha ottenuto solo due punti nelle ultime sei partite: pareggio contro Torino e Milan e sconfitta contro Sampdoria, Crotone, Fiorentina e Napoli. Le colpe non vengono imputate esclusivamente al tecnico tanto è vero che la dirigenza ha espresso la propria fiducia ed il patron di Suning, Jindong Zhang, è arrivato ad offrire la panchina dello Jiangsu in Cina al tecnico pur di continuare la collaborazione. Inoltre gran parte della rosa è sotto osservazione in vista della prossima stagione visto che il colosso di Nanchino non vuole fallire per il secondo anno consecutivo quindi a Milano resterà solo chi dimostrerà di essere da Inter in queste ultime quattro partite contro Genoa, Sassuolo, Lazio ed Udinese.

Incontro con Simeone

Chi ci sarà per il post Pioli? Il nome in pole position in questo momento è quello del tecnico argentino dell'Atletico Madrid, Diego Pablo Simeone. La trattativa è ormai avviata con il club nerazzurro che, pur di convincere l'allenatore a sposare la causa, ha offerto un contratto in bianco (si parla di undici milioni di euro a stagione per quattro anni) e pieni poteri sul mercato.

In particolar modo quest'ultima opzione potrebbe tentare il Cholo che, se dovesse restare in Spagna, invece, rischierebbe di non poter fare mercato visto che la Uefa ha bloccato le sessioni di mercato di Real ed Atletico fino a gennaio 2018 (le due squadre sono in attesa di conoscere l'esito del ricorso).

Come riportato da Goal.com, inoltre, sembra essere stata definita anche la data dell'incontro tra l'Inter e Simeone: le due parti, infatti, si incontreranno dopo la semifinale di ritorno di Champions League della prossima settimana. Il tecnico argentino ha una clausola nel contratto che lo lega all'Atletico ma non dovrebbe essere un ostacolo visto il forte legame che c'è con i Colchoneros.