Fossati è completamente gialloblù. E' stata la stessa società veneta ad annunciarlo questo pomeriggio sul proprio sito web, tramite un comunicato ufficiale: "L'Hellas Verona FC comunica che, a seguito della promozione in Serie A, sono maturate le condizioni per l'obbligo di riscatto delle prestazioni sportive del centrocampista Marco Ezio Fossati dalla società Cagliari Calcio".

Condizioni contrattuali maturate

All'inizio della stagione 2016/17, il giocatore era stato prelevato dal club sardo con la formula del prestito con diritto di riscatto obbligatorio, se si fosse tagliato il traguardo della promozione nella massima divisione.

Così è stato e dunque, il centrocampista vestirà la casacca scaligera anche nel 2017/18.

Le performance del giocatore

Fossati (classe 1992), vero e proprio fiore all'occhiello nello scacchiere dell'allenatore Fabio Pecchia, è stato autore di un ottimo Campionato di B. Mediano centrale dai piedi buonissimi, il numero 8 è stato importante sia in fase d'interdizione che di costruzione. Per certi versi è stato praticamente insostituibile, sia per la sua capacità di palleggio che per le geometrie e l'equilibrio che è riuscito a dare alla squadra. Nell'annata appena conclusa, è sceso in campo ben 39 volte (37 in Campionato e 2 in Coppa Italia), segnando 3 gol (1 in Coppa Italia) e confezionando pure 2 assist.

Qualche tiratina d'orecchi la meriterebbe un po' per la condotta: la troppa irruenza gli è costata 13 cartellini gialli. Per lui doppia promozione consecutiva in Serie A: la prima col Cagliari nel 2015/16 e la seconda quest'anno appunto col Verona.

La sua carriera

Il giocatore è nato a Monza ed è cresciuto nelle giovanili dell'Inter (2009/10) e poi del Milan (2010/11).

La sua carriera finora l'ha visto ogni anno in un club diverso e con l'arrivo del 2017/18, sarà la prima volta che militerà 2 stagioni di fila in uno stesso club. Nel 2011/12 viene ingaggiato dal Latina in Lega Pro dove gioca 23 gare ed è autore di 3 reti. L'anno successivo (2012/13), eccolo all'Ascoli in cadetteria. Nelle Marche dimostra grandissima continuità di rendimento con 36 match giocati, 4 gol messi a segno e 2 assist procurati ai suoi compagni.

Nel 2013/14 approda al Bari (26 presenze e 3 assist), poi è al Perugia nel 2014/15 (37 partite, 3 gol e 4 assist) ed infine al Cagliari nel 2015/16 (37 match disputati, una rete e 3 assist) con cui vince il Campionato di Serie B

. In Sardegna non viene riconfermato perchè prestato al Verona. Col club del presidente Maurizio Setti, ottiene una nuova promozione e stavolta per lui la Serie A è davvero qualcosa di concreto. Adesso il valore del suo cartellino, secondo il portale transfermarkt.it, s'aggirerebbe intorno ai 2,5 milioni di euro.