Federico Bernardeschi e la Juventus. Un matrimonio che, alla lunga, si farà. Perché il giovane numero 10 della Fiorentina, dopo aver annunciato di non voler rinnovare con la formazione toscana del neo tecnico Pioli, sembra avere occhi solo per la Vecchia Signora. Un'infatuazione ricambiata da parte dei bianconeri, pronti a mettere sul piatto un'offerta da 35 milioni più bonus pur di aggiudicarsi il fantasista seguito anche dall'Inter. Un gruzzolo che l'ad Beppe Marotta sarebbe ben disposto a versare nelle casse viola, ma dilazionato in tre tranche di pagamento, di cui l'ultima da versare nella stagione 2019/2020 insieme ai guadagni relativi agli obiettivi raggiunti.

Juve-Bernardeschi, l'ostacolo rateizzazione

Una soluzione, questa, non troppo gradita alla Fiorentina. Pantaleo Corvino infatti vorrebbe subito soldi contanti da reinvestire nel mercato, vista anche l'intenzione dei vari Borja Valero e Kalinic di cambiare aria al più presto. Anzi, secondo le ultime indiscrezioni provenienti da Firenze, il direttore sportivo viola avrebbe avanzato una proposta chiedendo una contropartita in cambio di Bernardeschi. A stuzzicare le fantasie di Corvino c'è, in cima alla lista dei desideri, l'ex Ascoli Riccardo Orsolini, acquistato dalla Juventus non più tardi del 30 gennaio scorso.

La Juve non vuole perdere Orsolini

Un profilo su cui i bianconeri puntano e hanno investito molto.

Uno scoglio non da poco visto che la Juventus sarebbe sì pronta a lasciar partire il giocatore, ma solo in prestito. La Viola vorrebbe invece l'esterno offensivo a titolo definitivo senza doverlo perdere al termine della stagione. Magari quella in cui il talento di Ascoli Piceno troverebbe la propria consacrazione. Inoltre c'è da fare i conti anche con la volontà di Massimiliano Allegri.

Il conte Max vorrebbe visionare da vicino il ragazzo aggregandolo al resto della squadra in vista della tournée negli Stati Uniti e in Messico.

Cessione con diritto di recompra

A questo punto Marotta potrebbe optare per un'altra strada, ovvero quella della cessione con diritto di recompra a un prezzo relativamente basso. Una situazione che accontenterebbe tutte le parti, anche se difficilmente la Juventus ha intenzione di spendere altri soldi per un giocatore già suo e, come abbiamo capito, su cui vuole puntare forte nell'immediato futuro.

Per vedere Bernardeschi vestire la maglia bianconera ci vorrà ancora del tempo, e solo il tempo ci potrà dire come si concluderà questa vicenda di mercato iniziata un caldo pomeriggio di fine giugno.