Si è detto e ridetto che la Champions League è il grimaldello del Calciomercato Napoli. Il superamento dei Playoff di Champions League porterebbe subito un bel gruzzoletto nelle casse degli azzurri, re-investibile sul mercato. A quanto ammontano gli introiti provenienti dalla Champions League? E’ il sito calcioefinanza.it a darne un quadro dettagliato e a stimare che la sola Qualificazione ai Gironi garantirebbe alla SSC Napoli una cifra immediata di 22,9 milioni(soldi che arriverebbero dal bonus per il superamento del turno preliminare, dal bonus per l’accesso alla fase a gironi e dalla prima parte del market pool).
Da sottolineare più volte poi che la suddetta cifra non tiene conto di altri introiti, come quelli derivanti dai risultati nel corso della Champions League, dalla seconda parte del market pool e dal botteghino.
Calciomercato Napoli: le piste calde
Molte voci si sono rincorse sui possibili arrivi in azzurro, tutte concordanti su un punto: la Qualificazione ai Gironi Champions League decide tutto! E ora che la qualificazione è a portata di mano, proviamo a fare un resoconto dei nomi e delle trattative di calcio-mercato del Napoli che potrebbero decollare all’indomani della trasferta in Francia. La nostra fonte principale è il sito tedesco Transfermarkt, puntuale database di informazioni di calciomercato.
Salgono le quotazioni di Oleksandr Zinchenko, giovane trequartista ucraino attualmente in forza al Manchester City: al 68% le probabilità di vederlo indossare a breve la maglia azzurra(percentuale questa inoltre ritenuta in ascesa). Altro giocatore che potrebbe arrivare in azzurro è il portiere Orestis Karnezis, attualmente in forza all’Udinese, con un 66% di possibilità di vederlo in azzurro (le quotazioni, però, sono in discesa).
Il crack di mercato
Il colpo che potrebbe essere definito un vero crack di mercato per il Napoli può arrivare dalla Spagna e precisamente dal Barcellona. Stiamo parlando di Denis Suarez, centrocampista universale di 23 anni dotato di grandi qualità. Transfermarkt.it lo inserisce tra i giocatori finiti nel mirino del Napoli, ma non si sbilancia sulle probabilità di trasferimento in azzurro.
Siamo sicuri però che questa voce sarà sicuramente aggiornata all’indomani del 'return match' dei Playoff di Champions League all’Allianz Riviera. Per il quotidiano El Mundo Deportivo, inoltre, il Napoli avrebbe già fatto una ricca offerta per 'il Genietto blaugrana'(così la stampa spagnola). Se per il canterano dovesse esserci un nulla di fatto, non è da escludere un affondo del Napoli per uno dei giovani più talentuosi del nostro campionato: nonostante le smentite di De Laurentis e dei Della Valle, resta ancora da tenere in considerazione la pista che porta a Federico Chiesa: secondo transfermarkt.it, il figlio d'arte ha il 38% di possibilità di arrivare a Napoli, con le quotazioni peraltro in ascesa.
Calciomercato Napoli: i giocatori con la valigia in mano
Quello che appare essere un po’più complicato del previsto è il discorso cessioni: nessuno dei giocatori dati in partenza ha, secondo il sito tedesco, una probabilità di lasciare Napoli superiore al 50%. Per transfermarkt.it, il maggior indiziato a lasciare il club partenopeo è Leonardo Pavoletti: interessati all’ex genoano sono Cagliari, Spal, Deportivo Alaves, Bologna e Benevento; per il trentenne azzurro, il sito tedesco calcola una probabilità di accasarsi altrove tra l’11(Spal) e il 38%(Cagliari). Altro prezzo pregiato del calciomercato in uscita del Napoli è la punta colombiana Duvan Zapata, con la Sampdoria tra le maggiori indiziate per il ruolo di acquirente (al 33% le quotazioni per il passaggio del giocatore a Marassi).
Gli altri giocatori con la valigia in mano sono Lorenzo Tonelli, Ivan Strinic e Emanuele Giaccherini.
Secondo alcune voci di mercato, il Napoli vorrebbe piazzare tutti i cosiddetti "esuberanti" per una cifra intorno ai 50 milioni di euro.Se ciò non dovesse accadere e il club partenopeo dovesse riuscire a fare cassa soltanto per la metà, il tesoretto complessivo re-investibile (cessioni, più gli introiti provenienti dall'accesso ai Gironi di Champions League) si aggirerebbe intorno ai 50 milioni di euro. Un bel gruzzoletto da re-investire sul mercato e che potrebbe portare a Napoli un giocatore di talento, capace di dare un ulteriore valore aggiunto a una rosa già molto competitiva.