Il Lecce si appresta a giocare la sesta stagione consecutiva in Serie C. Dopo la doppia retrocessione, avvenuta per motivi extra calcistici, dalla serie A alla Serie C, la società giallorossa non è riuscita più a riprendersi e non è riuscita a raggiungere la promozione in cadetteria. Mai come quest'anno i giallorossi puntano ad arrivare primi, evitando i play off. La squadra costruita e messa a disposizione dell'allenatore Roberto Rizzo, convince i tifosi anche se come al solito non mancano le critiche.

Ad esempio, tanti credono che serva un regista di grande qualità in mezzo al campo: secondo questi, Arrigoni non è all'altezza.

La trattativa per il regista Schiavone, in realtà, è in standby e non ci sono novità su questo fronte. Inoltre, c'è chi sostiene che il ruolo di Franco Lepore non sia quello di terzino destro: la maggior parte dei tifosi critica Rizzo per questa scelta e crede che Ciancio sia più indicato a ricoprire quel ruolo.

Sulla corsia difensiva destra, Rizzo invece vede bene Lepore e lo schiera spesso e volentieri (era già accaduto alla fine dello scorso campionato), ma i tifosi gli preferiscono Ciancio. Sulla pagina facebook 'Avanti Lecce- la voce del tifo' è stato fatto un sondaggio nei giorni scorsi: chi preferite sulla corsia destra tra Lepore e Ciancio? I risultati sono stati eloquenti: il 60% dei tifosi giallorossi preferisce Ciancio sulla fascia destra, il 40% predilige le prestazioni sportive di Lepore.

Non manca chi sceglie anche la terza risposta (non prevista nel sondaggio), con commenti decisi: 'Non mi piace nessuno dei due' , 'Uno peggio dell'altro'. Attenzione, però, nonostante nel ruolo di terzino destro sia preferito Ciancio, la stima per Lepore resta altissima: in tanti hanno spiegato che il calciatore leccese sarebbe meglio utilizzarlo nella zona offensiva, magari come esterno d'attacco.

Il 10 agosto i calendari a Pescara

Il 10 agosto saranno sorteggiati i calendari a Pescara, alle ore 18. C'è tanta attesa, come ogni anno, per questo evento che può essere considerato una delle manifestazioni più attese del periodo estivo. Il Consiglio ha deciso di creare 3 gironi dividendoli, come avvenuto lo scorso anno, in base al territorio: girone A, squadre del Nord- Ovest; nel girone B, le squadre del Nord- Est e nel girone C, i club meridionali. La sorpresa c'è stata però, per la composizione dei gironi: il girone A resta a 20 club, mentre il girone B e C passano a 18 società.