La terza giornata di Serie A si è aperta con il botto. Nell'anticipo di venerdì, il Milan ha vinto in extremis grazie al guizzo di Patrick Cutrone a 30 secondi dalla fine, ottenendo così i primi tre punti in Serie A 2018/19. Per la Roma è stato inutile il gol del difensore argentino Fazio.

Milan-Roma, le scelte degli allenatori

Nel match di San Siro, i padroni di casa si sono affidati al 4-3-3 con Donnarumma tra i pali, difesa a quattro formata da Davide Calabria, Mateo Pablo Musacchio (ha vinto il ballottaggio con Caldara), Alessio Romagnoli e Ricardo Rodrìguez.

In mezzo al campo tridente composto da Kessiè, Biglia e Bonaventura, mentre nelle fila offensive presenti Suso, Higuaìn e Çalhanoğlu, di ritorno dalla squalifica.

La squadra capitolina, priva di Florenzi (per infortunio), è scesa in campo con il 3-4-1-2: Olsen; Fazio, Manolas, Ivàn Marcano; Karsdorp, De Rossi, N'Zonzi, Kolarov; Pastore; Schick, Džeko.

Primo tempo, rossoneri ad alta intensità. Roma spenta

Partenza molto buona per il Milan, padrone del gioco e possesso palla. Al minuto 8 il portiere svedese Olsen ha parato senza problemi una punizione di Çalhanoğlu. Tuttavia la Roma ha cercato la via del gol con Schick ma nulla di fatto. Al 16' prima vera occasione della formazione di Gattuso grazie ad un tiro di Higuaìn, che l'estremo difensore giallorosso ha deviato in corner.

Dopo varie manovre da parte di entrambe le squadre, a 5' dal termine della prima frazione l'ivoriano Franck Yannick Kessiè ha portato in vantaggio il Milan con un tap-in vincente servito da Ricardo Rodrìguez su un traversone. Primo tempo che è terminato con la rete dell'ex Atalanta e con i tifosi milanisti entusiasti.

Secondo tempo, Fazio riapre tutto. Cutrone chiude il match nel recupero

La ripresa è cominciata con una sostituzione nelle fila romaniste, l'ex della serata El Shaarawy al posto di Marcano. Al 49' occasionissima sprecata sempre dagli ospiti da Edin Džeko, che ha controllato male la sfera spedendola a lato della porta di Donnarumma.

Pochi attimi e la Roma ha siglato la rete del pareggio mediante una zampata di Federico Fazio, difensore argentino ex Tottenham, sfruttando il passaggio di Calabria. Passata l'ora di gioco, ad Higuaìn viene annullato un gol dal Var poichè un suo piede era in fuorigioco.

Stessa cosa è successa nella formazione ospite con Steven N'Zonzi, ma a causa di un fallo di mano commesso dall'ex sevillista. Il Milan ha aumentato la propria intensità inserendo Cutrone al posto di Bonaventura, cambio che si è rilevato fondamentale per il match.

Dopo vani tentativi sia del Milan che della Roma, il numero 63 ex Primavera, Cutrone, si è dimostrato come una spina nel fianco, segnando il gol vittoria e sfruttando in maniera ottima l'assist del numero 9 ex Juventus.

Questa marcatura ha fatto esplodere di gioia i 57 mila tifosi del Milan presenti nell'impianto.

In classifica, Roma e Milan sono posizionate rispettivamente al settimo ed all'undicesimo posto con un punto di differenza, aspettando le prossime gare di stasera e domani.