Nel 7° turno di Serie A femminile il Milan di Ganz ha battuto per 2-1 il Napoli grazie alla doppietta di Giacinti. Una vittoria importante che ha consentito alla squadra rossonera di raggiungere momentaneamente la testa della classifica alla pari con la Juventus.
Le partenopee sono scese in campo col 4-4-2, con Pèrez in porta, Oliviero e Capparelli sulle fasce mentre Jansen e Huynh hanno formato la coppia centrale difensiva. Nocchi, Kubassova, Hjohlman e Nencioni a centrocampo, mentre in attacco si sono schierate Goldoni e Popadinova.
Le rossonere hanno risposto con il 3-5-2: Korenčiovà tra i pali; in difesa spazio al trio formato da Vitale, Fusetti e Agard.
Rizza, Grimshaw, Jane, Rask e Tucceri Cimini hanno formato la linea di centrocampo a cinque, mentre Giacinti e Salvatori Rinaldi hanno agito nel reparto avanzato. Dowie in panchina.
Primo tempo, Napoli aggressivo ma Giacinti ha sbloccato il risultato dagli 11 metri
Nei primi momenti il Napoli si è mostrato aggressivo ma la difesa milanista è riuscita ad uscire bene dal pressing azzurro. La prima chance del Milan ha portato la firma di Tucceri Cimini che ha lasciato partire una conclusione finita fuori di poco.
Nel primo quarto d'ora del match l'arbitro Galipò ha concesso un calcio di rigore alle rossonere per un fallo di mano di Popadinova. Dal dischetto si è presentata Valentina Giacinti che non ha sbagliato dagli 11 metri, portando il Milan femminile in vantaggio.
A pochi minuti dal termine della prima frazione di gioco, Pèrez ha respinto una doppia occasione per il Milan prima con Salvatori Rinaldi e poi con Giacinti.
Secondo tempo, annullato un gol a Salvatori Rinaldi, poi il raddoppio di Giacinti
Nella ripresa il Milan ha aumentato l'intensità di gioco. Al 51' cross di Jane per Salvatori Rinaldi che di testa ha battuto l'estremo difensore partenopeo ma la marcatura è stata annullata per un fuorigioco della punta ex Florentia.
Quattro minuti dopo le rossonere hanno raddoppiato ancora con capitan Giacinti: tiro di Fusetti dal limite dell'area, dopo un errore in uscita di Pèrez, e deviazione vincente della numero 9, tra l'altro ex Napoli.
A sette minuti dal termine è stato concesso un tiro dal dischetto alle padrone di casa per un fallo di Vitale (espulsa per doppia ammonizione) ai danni di Eleonora Goldoni.
La stessa attaccante classe 1996 ha battuto Korenčiovà. Si tratta del suo primo gol in campionato, considerando anche la sua avventura all'Inter dello scorso anno.
La partita è finita 2-1 per il Milan: la formazione lombarda è salita al primo posto in classifica con 18 punti, a pari merito con la capolista Juventus che domenica 8 novembre affronterà il Sassuolo. Le azzurre invece sono ancora ultime a quota zero.
Il Milan è atteso domenica 15 novembre dalla sfida del Vismara contro la Roma (ore 14:30), match valevole per l'8ª giornata di campionato.
La classifica della Serie A femminile: Juve e Milan comandano, Napoli a quota zero
In attesa che si completi la 7ª giornata della Serie A femminile 2020/21, questa è la classifica dei 12 club militanti in questa categoria (tra parentesi i punti).
- Juventus: (18) (*)
- AC Milan: (18)
- Sassuolo: (16) (*)
- Empoli: (12)
- Roma: (12)
- Fiorentina: (10)
- Inter: (10)
- Florentia: (9)
- Verona: (6) (*)
- Pink Bari: (3)
- San Marino Academy: (3) (*)
- Napoli Calcio femminile: (0)
(*): una partita in meno