Top & flop

TOP: Kean - 19 anni, velocità, forza fisica, fiuto del gol, tecnica...possibile trovargli un difetto? Forse i ricami con i quali gigioneggia dal 3-0 in poi e per i quali viene richiamato da capitan Bonucci. La rapacità sull'1-0 e l'azione del raddoppio sono però colpi di spugna troppo forti per ricordarsene.

FLOP: Nicola - difficile trovare un giocatore dell'Udinese che abbia fatto peggio degli altri ed allora la responsabilità ricade sull'allenatore. Squadra molle, scarica, spesso disattenta, probabilmente appagata dagli ultimi due risultati positivi.

Il vantaggio su Bologna e Frosinone è rassicurante, ma già all'orizzonte si intravedono Napoli e Milan…

TOP: Barzagli - vedi sopra, ma all'inverso. Difficile sceglierne uno all'interno di quell'ammasso di (quasi) perfezione che è stata la Juventus questa sera ed allora il premio va a Barzagli, sfortunata comparsa all'interno di un copione che lo vedeva protagonista.

Commento

La Juventus supera a pieni voti l'ultima tappa di avvicinamento alla super-sfida europea contro l'Atletico Madrid liquidando 4-1 l'Udinese. I punti di vantaggio sul Napoli (impegnato domani a Sassuolo) lievitano cosi a 19 ma c'è da scommettere che Allegri avrà già archiviato il fascicolo-campionato per portare il mirino su quelle maglie bianco-rosse che poco più di due settimane fa, tanto per rimanere in tema di colori, hanno fatto vedere i sorci verdi ai bianco-neri.

L'arsenale di Max è pieno, e tutte le sue armi più pericolose sono state tirate a lucido grazie al turno di riposo che il tecnico ha deciso di concedere ai suoi uomini di punta. Tutti tranne Bonucci, gettato nella mischia poco prima della mezz'ora a causa di un infortunio occorso a Barzagli, che è stato costretto a lasciare il terreno di gioco.

Per un gruppo di generali che si prepara alla guerra però, c'è un giovane sergente che si è portato a casa una battaglia. Prima l'arrivo puntuale all'appuntamento offertogli da Alex Sandro, poi la fuga solitaria conclusa con una puntata degna del miglior giocatore di FUTSAL. Cosi Moise Kean si è preso lo "Stadium", che si è sciolto in un applauso affettuoso quando il millennial più promettente d'Italia ha lasciato il posto ad un altro baby prodigio, il classe '00 Nicolussi.

Nel mezzo, il gol di Emre Can, freddo dal dischetto, e l'incornata di Matuidi che hanno portato a galla tutta l'arrendevolezza di una Udinese sfasata, distratta, ai limiti della rassegnazione. L'unico squillo di una partita storta è arrivato a 5' dalla fine, quando la progressione ed il diagonale di Lasagna hanno regalato l'unico sussulto ai coraggiosi tifosi giunti fino a Torino. Il cammino è dunque sgombro, e non ci sono più ostacoli a dividere la Juventus dal suo destino europeo. Appuntamento fra 4 giorni. Magari con lo stesso risultato di questa sera.

Secondo tempo

93's.t.: Chiffi fischia tre volte e sancisce la vittoria della Juventus!!! Juventus-Udinese 4-1.

92's.t.: Bentancur duro su De Paul, Chiffi fischia ma non estrae il cartellino.

90's.t.: l'arbitro assegna 3' di recupero.

89's.t.: ottima iniziativa di Fofana che si invola sulla sinistra e propone il cross, Bonucci di testa evita guai peggiori.

85's.t.: ACCORCIA LE DISTANZE L'UDINESE!!! Splendida azione di Lasagna che ingaggia un duello in velocità con Cáceres e batte Szczesny con un gran diagonale mancino che si va ad infilare sul palo lungo della porta difesa dal portiere polacco. Juventus-Udinese 4-1.

83's.t.: De Paul va alla ricerca del gol della bandiera con un tiro dalla distanza, palla altissima.

82's.t.: primo fallo di Nicolussi in Serie A con il centrocampista bianconero che stende Fofana all'altezza della linea di metà campo.

80's.t.: terzo cambio per la Juventus, esordio con la maglia bianconera per il classe '00 Nicolussi che prende il posto di un applauditissimo Kean.

78's.t.: gara praticamente chiusa con la Juventus che non concede spazi e si accontenta di mantenere il possesso del pallone.

77's.t.: Dybala non riesce a controllare un suggerimento di Emre Can all'interno dell'area di rigore.

72's.t.: cambio per la Juventus, lascia il campo l'autore del gol Matuidi, al suo posto Dybala.

71's.t.: LA CHIUDE LA JUVENTUS!!! Cross di Bentancur dalla destra, Matuidi è il più lesto ad arrivare sulla sfera e ad infilare Musso con un colpo di testa che trova l'incrocio dei pali. Juventus-Udinese 4-0.

70's.t.: Cáceres ci prova di testa da calcio d'angolo, palla abbondantemente fuori.

67's.t.: GOL DELLA JUVENTUS!!! Emre Can non sbaglia dagli 11 metri e porta i suoi sul 3-0.

Juventus-Udinese 3-0.

66's.t.: CALCIO DI RIGORE PER LA JUVENTUS!!! Kean ingaggia un duello in velocità con Opoku che lo stende in area di rigore, Chiffi non ha dubbi ed indica il dischetto.

64's.t.: è proprio il neoentrato Sandro che va a commettere fallo su Bernardeschi che rimane a terra.

63's.t.: terzo ed ultimo cambio per l'Udinese, Nicola prova a scuotere i suoi con l'ingresso di Sandro che prende il posto di Ter Avest.

62's.t.: suggerimento di Bernardeschi per Matuidi che non riesce a raggiungere il pallone per una questione di centimetri.

60's.t.: Ter Avest porta il pressing su Alex Sandro, Chiffi vede un'irregolarità ed assegna il calcio di punizione alla Juventus.

57's.t.: Spinazzola prova l'eurogol andando ad impattare al volo un lancio di Bentancur, la sua conclusione è però sbilenca e non spaventa Musso.

56's.t.: retropassaggio di Cáceres verso Szczesny, il numero 1 polacco è costretto ad uscire dall'area per anticipare Pussetto.

54's.t.: Juventus a caccia del terzo gol con Alex Sandro, il cui tiro esce di un paio di metri alla sinistra di Musso.

53's.t.: ammonito anche Opoku per un intervento da dietro su Kean che se ne stava andando sulla corsia mancina.

49's.t.: brutto scontro tra Alex Sandro e Pussetto che allunga il tackle e colpisce in pieno il terzino bianconero, ammonito il numero 23 dell'Udinese.

48's.t.: rimane a terra Bentancur all'interno del cerchio centrale del campo, Udinese che mette fuori il pallone.

47's.t.: uscita avventata di Musso che regala il pallone a Bernardeschi, il 33 bianconero non riesce ad inquadrare il bersaglio e spedisce il pallone sul fondo da posizione invitante.

46's.t.: cambio per l'Udinese, lascia il campo Wilmot, al suo posto Lasagna.

46's.t.: è iniziata la seconda frazione di gioco!!

Primo tempo

Prima frazione a senso unico con la Juventus che ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco. Il primo gol arriva dopo un'ottima iniziativa di Alex Sandro che serve a Kean un pallone che il numero 18 deve "soltanto" spingere in rete. Il raddoppio è frutto di un monologo del classe '00 che ruba palla, punta l'area di rigore ed infila Musso con la punta. La reazione dell'Udinese è tutta in un colpo di testa debole di Pussetto e in una conclusione fuori misura di Fofana.

47'p.t. fischia Chiffi e squadre che rientrano negli spogliatoi!!

45'p.t.: l'arbitro Chiffi assegna 2' di recupero.

44'p.t.: Fofana con il destro dalla distanza, palla alta.

41'p.t.: prima conclusione verso lo specchio da parte dell'Udinese con Pussetto che di testa fa il solletico a Szczesny.

39'p.t.: RADDOPPIO DELLA JUVENTUS!!! Errore in disimpegno dell'Udinese con Kean bravo a soffiare il pallone ad Opoku, lo stesso numero 18 bianconero entra in area di rigore e beffa Musso con una conclusione di punta che si infila sul palo del portiere. Juventus-Udinese 2-0.

38'p.t.: Udinese in difficoltà con Opoku che sbaglia l'intervento ed alza un campanile all'interno dell'area di rigore, De Maio rimedia ed allontana.

35'p.t.: buon tocco di Kean verso Matuidi che viene messo giù in area da De Maio, per Chiffi è tutto regolare.

34'p.t.: Bernardeschi disegna una parabola verso l'area di rigore e trova la testa di Alex Sandro, palla alta.

32'p.t.: Bernardeschi prova ad impensierire Musso con il sinistro ma la sua conclusione viene ribattuta.

30'p.t.: bella giocata di Kean che lavora un pallone nello stretto e riesce a guadagnare una rimessa laterale e gli applausi dello "Stadium".

27'p.t.: primo cartellino giallo del match!! Larsen prova ad arrivare sul cross di De Paul con un braccio, Chiffi vede tutto ed ammonisce il centrocampista danese.

26'p.t.: cambio anche per l'Udinese!! Nuytinck è costretto ad alzare bandiera bianca per un problema al polpaccio, entrerà Opoku.

25'p.t. primo cambio per la Juve!! Sfortunatissimo Barzagli che è costretto a chiedere la sostituzione per un problema muscolare, al suo posto Bonucci.

23'p.t.: Bernardeschi con il cross dalla sinistra, Emre Can prende il tempo a De Paul ma il suo colpo di testa non è preciso e supera di un paio di metri la traversa.

21'p.t.: ancora la Juventus vicina al gol!! Aggancio spettacolare di Bernardeschi che controlla un pallone non facile servitogli da Alex Sandro, la conclusione del 33 bianconero esce di un metro alla destra della porta di Musso.

19'p.t.: prova a mettere la testa fuori dal guscio l'Udinese con Pussetto che lavora un buon pallone e si guadagna un fallo per l'intervento da dietro di Spinazzola.

17'p.t.: occasione per la Juventus!! Rugani si avventa sul corner battuto da Bernardeschi, il suo colpo di testa sfiora il palo alla sinistra di Musso e si spegne sul fondo.

15'p.t.: suggerimento di Bernardeschi verso Matuidi, De Maio fa buona guardia ed allontana. Dominio juventino in questo primo quarto d'ora.

13'p.t.: ottima iniziativa di Spinazzola che va via sulla destra e propone un cross interessante, il tocco di De Maio permette a Musso di intervenire con le mani.

11'p.t.: GOL DELLA JUVENTUS!!! Ottima azione di Alex Sandro che sfrutta la dormita di Ter Avest, recupera il pallone sulla sinistra e si invola verso il fondo, il suo cross basso è preciso e Kean non ha problemi nell'infilare l'1-0 a tu per tu con Musso. Juventus-Udinese 1-0.

9'p.t.: ottima imbucata di Bentancur che trova Matuidi solo al limite dell'area di rigore, il controllo del francese è però difettoso ed il pallone viene recuperato da Musso in uscita bassa.

8'p.t.: prima conclusione nello specchio della porta da parte dei padroni di casa, il tiro di Bernardeschi è però strozzato e finisce docile tra le braccia di Musso.

7'p.t.: Cáceres prova il cambio campo ma colpisce al volto De Paul che rimane a terra, Juventus che mette fuori il pallone.

6'p.t.: occasione Juventus!! Bernardeschi dalla bandierina, Musso esce con i pugni ma non riesce ad allontanare il pallone che arriva a Rugani, la conclusione volante del centrale bianconero si impenna e supera la traversa.

5'p.t.: fasi di studio tra le due squadre in campo con la Juventus che guadagna il primo calcio d'angolo.

1'p.t.: Juventus, in maglia bianconera, che attaccherà dalla sinistra alla destra rispetto alla tribuna stampa, Udinese in tenuta blu con inserti gialli.

1'p.t.: è iniziata la gara!!!

Formazioni ufficiali

Juventus: Szczesny, Caceres, Barzagli, Rugani, Spinazzola, Bentancur, Emre Can, Matuidi, Bernardeschi, Kean, Alex Sandro. All. Allegri

Udinese: Musso, De Maio, Troost-Ekong, Nuytinck, Ter Avest, Larsen, Wilmot, Fofana, Zeegelar, Pussetto, De Paul. All. Nicola

Cambio dell'ultimo minuto per Nicola che preferisce Wilmot a Sandro in mezzo al campo. Nessuna novità nella Juventus.

Probabili formazioni

Juventus: Szczesny, Caceres, Barzagli, Rugani, Spinazzola, Bentancur, Emre Can, Matuidi, Bernardeschi, Kean, Alex Sandro. All. Allegri

Udinese: Musso, De Maio, Troost-Ekong, Nuytinck, Ter Avest, Larsen, Sandro, Fofana, Zeegelar, Pussetto, De Paul. All. Nicola

Il prepartita

Bianconeri contro bianconeri, chi per blindare uno scudetto quasi in tasca, chi per allontanarsi dai flutti pericolosi e raggiungere la spiaggia-salvezza il prima possibile. L'Udinese fa visita alla Juventus nel momento migliore dellla stagione, reduce (vittoriosa) dal doppio confronto con Chievo e Bologna che ha permesso agli uomini di Nicola di mettere in cascina 6 punti di platino, visto che all' orizzonte si prospettano le sfide con Juventus (questa sera), Napoli (17/03) e Milan (02/04). Nicola che dovrà fare a meno dei lungodegenti Barak, Badu, Behrami, Samir e D'Alessandro, mentre sono da valutare le condizioni di Teodorczyk. Tra i pali ci sarà Musso, una delle rivelazioni dell'annata bianconera, protetto dal trio De Maio, Troost-Ekong, Nuytinck. La linea di centrocampo, orfana di Mandragora che sará costretto a supportare i suoi dalla tribuna causa squalifica, sará formata da Ter Avest, Larsen, Sandro, Fofana e Zeegelar. In attacco il duo argentino De Paul-Pussetto, con quest'ultimo insidiato da Okaka che potrebbe peró partire dal 1' anche al posto di Ter Avest. Dall'altra parte, le 16 lunghezze che dividono la Juventus dal Napoli hanno permesso ad Allegri di plasmare un 11 titolare inedito, e una conseguente panchina deluxe. Confermato Szczesny tra i pali, la linea difensiva dovrebbe essere formata da Caceres, Barzagli, Rugani e Spinazzola, con quest'ultimo alla sua seconda partita da titolare da quando è sbarcato a Torino. I tre di centrocampo saranno Matuidi (insidiato da Dybala), Bentancur ed Emre Can, mentre in attacco è previsto il tridente Alex Sandro-Kean-Bernardeschi.