Il match Paganese-Catania in programma oggi 3 novembre, valido per la tredicesima giornata del campionato e con fischio di inizio fissato per le ore 15:00, è stato rinviato a data da destinarsi per impraticabilità del campo: il doppio sopralluogo effettuato dall'arbitro Vigile della sezione di Cosenza ha consentito di appurare lo scarso drenaggio del terreno di gioco dello stadio Marcello Torre, messo a dura prova degli incessanti temporali che dall'alba di oggi imperversano sulla cittadina dell'Agro nocerino sarnese.

Il direttore di gara ha potuto constatare anche l'inagibilità delle panchine interrate dell'impianto sportivo, completamente ripiene d'acqua, sebbene la Protezione Civile del luogo ha lavorato incessantemente per svuotarle, nonché del tunnel che dagli spogliatoi conduce al rettangolo di gioco, che risultava essere allagato.

Alla luce di queste considerazioni, tenuto conto anche della necessità di tutelare l'incolumità dei calciatori che sarebbero dovuti scendere in campo, l'arbitro Vigile ha optato per il rinvio della gara a data da destinarsi.

La cronaca prima della gara Paganese-Catania

15:35 - Seguiranno gli aggiornamenti nei prossimi giorni in merito alla possibile data del recupero

15:31 - L'arbitro Vigile ha rinviato la partita per impraticabilità del campo: è questa la notizia ufficiale

15:30 - Piove nuovamente sul Marcello Torre: stavolta sembra scontato il rinvio del match

15:29 - Secondo sopralluogo dell'arbitro Vigile alla presenza dei capitani delle due squadre: il pallone sembra rimbalzare in alcuni punti, anche se non in maniera proprio perfetta.

A breve la decisione definitiva

15:22 - Nel frattempo sono giunte le formazioni ufficiali del match

PAGANESE (3-5-2): Baiocco; Schiavino, Sbampato, Panariello; Carotenuto, Caccetta, Capece, Gaeta, Dramè; Alberti, Calil

CATANIA: Furlan, Mbende, Silvestre, Welbeck, Di Piazza, Curiale, Rizo, Pinto, Dall'Oglio, Calapai, Biagianti

15:17 - L'arbitro Vigile ha deciso di far disputare regolarmente la partita: squadre in campo per dare inizio nuovamente alla fase di riscaldamento

15:11 - Lo stadio Marcello Torre è deserto: i tifosi attendono all'ingresso e ricevono notizie sull'evolversi della situazione

15:08 - Da un primo sopralluogo si è potuto constatare l'inagibilità delle panchine interrate, invase di acqua, e del tunnel che dagli spogliatoi conduce al terreno di gioco.

La situazione è piuttosto critica, anche se al momento non piove: c'è comunque il rischio concreto di rinvio

15:06 - L'arbitro Vigile è rientrato negli spogliatoi dopo il sopralluogo effettuato alla presenza dei due capitani: il direttore di gara attenderà fino ad un tempo di gioco prima di decidere per il rinvio

15:05 - Al momento il cielo su Pagani è coperto, con la pioggia che ha concesso da una decina di minuti una tregua dopo un temporale incessante

14:59 - L'arbitro Vigile sta effettuando il sopralluogo alla presenza dei capitani delle due squadre: al momento il pallone sembra non rimbalzare su più punti del rettangolo di gioco

14:59 - Mancano pochi minuti all'inizio del match ma la situazione al Marcello Torre non è rosea: il violento nubifragio abbattutosi qualche minuto fa potrebbe mettere a rischio la disputa della partita

14:00 - Manca un'ora all'inizio del match: su Pagani attualmente si sta abbattendo un violento temporale che sta mettendo a rischio la disputa del match.

Da fonti ufficiali di apprende che per ora l'arbitro non ha rinviato ancora la gara, ma c'è comunque il rischio concreto

La presentazione di Paganese-Catania

Un successo per rendere più interessante una classifica che finora le vede lontane dal raggiungimento dei reciproci obiettivi: con questo spirito scenderanno in campo Paganese e Catania in vista del match, in programma questo pomeriggio allo stadio Marcello Torre, con fischio di inizio fissato per le ore 15:00 e valido per la tredicesima giornata del campionato di Serie C Girone C.

Gli azzurrostellati di mister Erra non vincono da tre turni, precisamente dallo scorso 13 ottobre, nel 3-1 rifilato all'Avellino di mister Ignoffo, tra l'altro esonerato a margine della sfida di Pagani: successivamente sono arrivate due sconfitte esterne, contro Teramo (2-1) e Picerno (2-0), ed un pareggio interno contro la Vibonese (2-2), che di conseguenza ha fatto scivolare Scarpa e compagni al di fuori della zona play-off, un traguardo fino ad allora inaspettato per una squadra che ha nella salvezza diretta il suo obiettivo stagionale.

In classifica il Catania dista solamente una lunghezza: gli etnei hanno finora totalizzato 17 punti, frutto di cinque successi, altrettante sconfitte e due pareggi, mentre gli azzurrostellati ne hanno racimolato 16, risultato di quattro vittorie, altrettanti pareggi ed altrettante sconfitte. La formazione del tecnico Lucarelli, subentrato a Camplone dopo la clamorosa debacle contro la Vibonese, che nell'occasione asfaltò gli isolani con un perentorio 5-0. Sotto la nuova gestione i rossoazzurri hanno raccolto solamente due pareggi contro Bisceglie (1-1) e Bari (0-0), entrambi in casa, con il successo che manca allo stesso modo dal 13 ottobre, dove una rete di Mazzarani consentì di superare di misura il Picerno al Massimino.

A dirigere l'incontro Paganese-Catania è stato designato il signor Mario Vigile della sezione di Cosenza, coadiuvato dagli assistenti Alberto Zampese della sezione di Bassano del Grappa e Davide Moro della sezione di Schio.

Le probabili formazioni di Paganese-Catania

Erra recupera Diop, oltreché Baiocco, fermatosi dopo il pareggio interno contro la Vibonese: a questi si aggiunge Dramé, il quale era già disponibile per la trasferta di Picerno, ma relegato solamente in panchina, mentre anche Perri è stato convocato, ma difficilmente sarà del match. Nel 3-5-2 che il tecnico di Coperchia opporrà agli etnei, spazio appunto a Baiocco tra i pali, difesa composta da Schiavino e Panariello terzini, con Stendardo centrale.

A centrocampo Capece nel ruolo di playmaker, con Carotenuto e Dramé sugli esterni, mentre Caccetta e Gaeta agiranno all'interno. In attacco Calil dovrebbe vincere il ballottaggio proprio con Diop, il quale, sebbene recuperato, non è ancora al top della forma, anche se non è escluso un suo impiego a match in corso, con Alberti a fare coppia.

Modulo speculare per il Catania, con Lucarelli che dovrebbe schierare Furlan tra i pali, Biagianti centrale di difesa, con Mbende a destra e Silvestri a sinistra. A centrocampo Calapai e Pinto sugli esterni, Dall'Oglio e Lodi ai fianchi di Welbeck, in attacco Di Piazza farà coppia con Mazzarani. Non saranno del match Fornito, uno degli ex di turno, per scelta tecnica, nonché Saporetti, Llama, Sarno e Distefano, tutti per infortunio.

PAGANESE (3-5-2): Baiocco; Schiavino, Stendardo, Panariello; Carotenuto, Caccetta, Capece, Gaeta, Dramè; Alberti, Calil. A disposizione: Campani, Scevola, Sbampato, Mattia, Bramati, Scarpa, Diop, Lidin, Bonavolontà, Acampora, Guadagni, Perri, Musso. Allenatore: Alessandro Erra

CATANIA (3-5-2): Furlan; Mbende, Biagianti, Silvestri; Calapai, Dall'Oglio, Welbeck, Lodi, Pinto; Mazzarani, Di Piazza. A disposizione: Martinez, Marchese, Esposito, Noce, Bucolo, Rizzo, Biondi, Di Molfetta, Catania, Curiale, Barisic, Rossetti. Allenatore: Cristiano Lucarelli

Tabellino Paganese-Catania

PAGANESE: in attesa delle formazioni ufficiali

CATANIA: in attesa delle formazioni ufficiali

ARBITRO: Mario Vigile della sezione di Cosenza (Zampese-Moro)

MARCATORI:

NOTE:

ANGOLI:

RECUPERO: