Il Milan è a un punto dallo scudetto matematico, ma potrebbe già vincerlo stasera nel caso in cui l’Inter non portasse a casa i 3 punti. La partita inizia con folate rossonere e l’Atalanta che ben si difende, ma fatica a ripartire. Zapata impegna Maignan e Leao calcia alto. La partita cambia più volte la spinta propulsiva e il primo tempo si pareggia sia sul risultato che resta a reti bianche che sul gioco. Il secondo tempo però il Milan prende il dominio. Pioli mischia le carte in tavola. Kalulu intercetta la palla su Pessina, trova il neoentrato Messias che mette Leao a tu per tu con Musso.

Il portoghese non si fa pregare e porta in vantaggio il Milan. Gasperini con i cambi trova gioco e forza e nel momento migliore dell’Atalanta, Theo Hernandez parte dalla propria area e arriva in area dell’Atalanta a suon di zig zag in solitaria, calcia e insacca alle spalle di Musso. E’ una sentenza, il Milan poi gioca di rimessa, l’Atalanta non punge e il Milan festeggia l’ultima partita a San Siro della stagione con i propri tifosi. I giocatori riempiono il campo con i figli e sono dei festeggiamenti che sembrano di uno scudetto, ma manca ancora un punto.

Milan - Atalanta le pagelle:

Milan (4-2-3-1): Maignan 6; Calabria 6 (78’ Florenzi s.v.), Kalulu 7,5, Tomori 7, Hernández 8; Tonali 6,5 (62’ Bennacer 6), Kessie 6,5; Saelemaekers 6 (55’ Messias 6,5), Krunić 6,5 (78’ Bakayoko s.v.), Leão 7,5; Giroud 6 (55’ Rebić 7).

Allenatore: Pioli 7.

Atalanta (3-4-2-1): Musso 6; de Roon 6,5, Djimsiti 6 (78’ Demiral s.v.), Palomino 6 (78’ Scalvini s.v.); Hateboer 5,5 , Koopmeiners 5,5, Freuler 6, Zappacosta 6,5; Pessina 5,5 (70’ Boga 5,5), Pašalić 5,5 (55’ Malinovskyi 6); Muriel 6 (55’ Zapata 6,5). Allenatore: Gasperini 6.

Milan - Atalanta i migliori e i peggiori:

Il migliore per il Milan: Hernández (uno dei migliori, ma con un gol da cineteca che verrà ricordato negli anni, vale da solo la palma del migliore in campo).

Il migliore per l’Atalanta: Zappacosta (è l’artefice di praticamente tutte le occasioni dell’Atalanta, corre lungo la fascia senza mai faticare e si inserisce bene negli spazi).

Il peggiore per il Milan: Calabria (partita sufficiente, ma soffre troppo Zappacosta e Muriel commettendo anche degli errori in fase di impostazione).

Il peggiore per l’Atalanta: Koopmeiners (parte bene poi esce dalla partita e non ci prova nemmeno a contrastare il Theo Hernandez in modalità trano).

Milan - Atalanta i migliori e i peggiori:

Risultato finale: Milan - Atalanta 2 - 0

94': Kessiè guadagna calcio d'angolo sotto la curva rossonera e prova a mettere la palla in ghiacciaia, Orsato fischia la fine.

93': Rinvio di Maignan messo in fallo laterale da Scalvini. Il Milan ota attende il fischio finale

92': Boga serve centralmente Malinovsky che prova la conclusione da lontano. Palla alta!

91': Bennacer ferma Zapata a centrocampo sotto gli occhi di Orsato. Ammonito Bennacer

90': Ci saranno 4 minuti di recupero. Leao corre sulla sinistra e De Roon lo ferma mettendo palla in fallo laterale con Leao che si butta a terra stremato

89': Rinvia lungo Maignna, la palla finisce direttamente su Musso che in fretta gioca palla al piede

88': Koopmeiners mette bene palla in mezzo, Zapata salta più in alto di tutti e la palla finisce fuori di molto

87': Scalvini travolge Theo Hernandez e corre palla al piede, serve Koopmeiners che calcia in porta con Tomori che devia in calcio d'angolo

86': Kalulu anticipa Malinovsky e subisce fallo.

Ammonito Malinovsky

85': Contopiede dell'atalanta con Zapata, palla per Boga, che crossa per Zapata, Tomori a peso morto mura il tentativo di Zapata e la palla finisce in angolo

84': Rebic di forza entra in area superando Demiral, si allunga palla e Musso in scivolata lo anticipa

83': Bennacer recupera palla e guida il contropiede, i compagni da servire sono in fuorigioco e allora arretra e fa giocare

82': De Roon serve Boga che prova ad entrare, Theo Hernandez recupera palla la cede a Leao che vede Messias, il brasiliano si accentra e calcia piano in porta

81': Florenzi lancia lungo e la palla arriva a Musso che con le mani tiene prende palla quasi fuori dall'area

80': Il Milan ora lascia giocare l'Atalanta con Kalulu che ferma Zapata di potenze e Bennacer spreca un passaggio per Theo Hernandez lasciando la rimessa all'Atalanta

79': Doppia sostituzione: Escono Krunic e Calabria ed entrano Bakayoko e Florenzi

78': Doppia sostituzione per l'Atalanta: Escono Djimsiti e Palomino Demiral e Scalvini

77': Boga prova ad entrare in area, Krunic arpiona palla e Tomori riceve un pestone da Zapata.

Fallo.

76': Djimsiti prova a servire Zapata che non tiene la palla in campo e regala la rimessa laterale al Milan

75': Theo Hernandez recupera palla e fa un coast to coast, entra in area dell'Atalanta e calcia in porta! Goool di Theo Hernandez! Milan - Atalanta 2 - 0

74': Tomori riba palla a Boga e prova a lanciare lungo ma colpisce in pieno Orsato che ferma il gioco

73': Calabria d'esperienza ferma Zapata e prova a lanciare per Rebic, ma viene colto in fuorigioco

72': Gioca l'Atalanta con Zappacosta, ma Kalulu lo ferma e mette palla fuori

71': Altro calcio d'angolo per l'Atalanta guadagnato da Zappacosta, palla in mezzo per Zapata che prende il tempo a tutti e la palla finisce fuori di un soffio

70': Sostituzione Atalanta: Esce Pessina ed entra Boga

69': Lottano Kessie e Zapata a centrocampo con l'ivoriano che riesce ad avere la meglio e dare la palla a Leao

68': Dagli sviluppi di calcio d'angolo la palla finisce fuori a sinistra per il Milan, Theo Hernandez rimette con tutta calma

67': Zappacosta punta Calabria e la palla schizza sul fondo: calcio d'angolo per l'Atalanta

66': Pessina mette palla in area, Zapata spalle alla porta non controlla e Calabria spazza via aiutando Tomori

65': Scontro a centrocampo tra Kessie e Freuler che restano a terra.

Riprende subito il gioco con Kessie che commette fallo su Pessina. Ammonito Kessie

64': Non tiene la palla in campo Leao, poi Bennacer commette fallo su Freuler, palla per l'Atalanta

63': Zapata prova a salire di fisico, Bennacer lo ferma facendo sponda su Maignan

62': Sostituzione per il Milan: Esce Tonali ed entra Bennacer

61': Si gioca a rimpallino a centrocampo, De Roon non tiene palla in campo

60': Hateboer da destra prova varchi, l'azione si muove in orizzontale fino a Zappacosta che vede Malinovsky, palla a Zapata che mette a sedere Theo Hernandez, il suo destro finisce altissimo

59': Tonali lancia Rebic in campo aperto, Palomino lo anticipa e spazza via

58': Kessie ferma Malinovsky e lancia lungo per Leao che non tiene palla in campo, rinvio per l'Atalanta

57': Check in corso dalla Sala VARche poi dà l'ok.

gol confermato e Orsato va a parlare con Gasperini

56': Recupera palla Kalulu su Pessina, serve Messias che mette in moto Leao che si invola fino a raggiungere Musso e calcia in porta alle spalle del portiere dell'Atalanta! Goool del Milan! Ha segnato Rafael Leao! Milan - Atalanta 1 - 0

55': Doppia sostituzione per il Milan: Escono Giroud e Saelemaekers ed entrano Rebic e Messias

Doppia sostituzione per l'Atalanta Escono Muriel e Pasalic ed entrano Malinovsky e Zapata

54': Calcia Theo Hernandez in porta direttamente e colpisce l'esterno della rete

53': Theo Hernandez corre palla al piede e viene fermato da Koopmeiners.

Ammonito Koopmeiners

52': Musso scivola palla al piede, il Milan pressa, ma l'Atalanta ne esce bene con Zappacosta che crossa e Maignan intercetta servendo subito Theo Hernandez.

51': Kessie ferma fallosamente Pessina a centrocampo sotto gli occhi di Orsato

50': Tonali intercetta la palla e suona la carica, uno due con Leao e Palomino mette palla in angolo

49': Calabria prova a servire con un passaggio basso Tonali in profondità, Djimsiti lo ferma fallosamente

48': Maignan intercetta il calcio d'angolo di Muriel e serve subito un suo compagno

47': Zappacosta riceve palla in area da sinistra, si accentra e calcia di destro, la palla si impenna e finisce in angolo

46': Calabria intercetta una palla persa da Muriel e prova a passare palla a Krunic che ma Koopmeiners intercetta

Secondo tempo: Il calcio d'inizio del secondo tempo è per il Milan con Krunic che muove palla verso Calabria il Milan attacca dalla nord verso la sud

Fine primo tempo: Milan - Atalanta 0 - 0

47': Contropiede dell'Atalanta con Muriel che viene fermato da Kessie poi perde palla il Milan e Orsato fischia la fine del primo tempo

46': Saelemaekers crossa in mezzo, Musso non esce, ma Giroud non ci arriva, Muriel prova il contropiede e Tonali lo ferma sulla corsa

45': Ci saranno due minuti di recupero.

Parte Theo Hernandez, la palla finisce deviata in fallo laterale da Zappacosta

44': Leao prova a fare tutto solo, il suo destro è murato da Palomino, la palla arriva a Theo Hernandez che sale, lo stendono in due e il Milan guadagna punizione dalla trequarti di sinistra

43': Le proteste di Giroud fanno arrabbiare Orsato. Ammonito Giroud.

42': Tomori lancia Giroud in area che viene spinto da Djimsiti al limite dell'area a terra la palla finisce oltre la linea di fondo

41': Theo Hernandez si accentra dal limite dell'area di sinistra, palla a Saelemaekers che vede Leao, il suo destro è alto!

40': Muriel si sposta a centrocampo per giocare, serve Hateboer sulla sinistra che commette fallo su Kessie

39': Theo Hernandez recupera palla e serve Saelemaekers che non trova spazi per giocare e allora passa palla a Calabria che la perde

38': Muriel corre palla al piede, sterza e Tomori gliela ruba di gran carriera

37': Giroud serve Leao che contrastato perde palla poi Kalulu ferma Muriel e si porta palla oltre la linea

36': Saelemaekrs recupera palla a centrocampo, poi la perde favorendo Koopmainers, la palla è per Zappacosta che di destro calcia fuori

35': Theo Hernandez prova il triangolo con Giroud, ma la palla finisce sul fondo

34': Maignan intercetta un lancio senza pretese di Pasalic e mette in moto Theo Hernandez che non ha spazi per partire

33': Leao sulla destra serve Calabria che vede Saelemaekers il suo destro rasoterra finisce morbido da Musso

32': Theo Hernandez lancia Tomori in area dell'Atalanta, ma Musso in uscita e di fisico lo anticipa

31': Calabria si ferma a terra e il gioco viene sospeso perchè il capitano del Milan ha bisogno dello staff tecnico

30': Si sta opacizzando la manovra rossonera che ora prova con Tonali a far giocare Calabria, ma Freuler lo ferma fallosamente

29': Theo Hernandez perde palla, Hateboer recupera e serve Muriel che centralmente calcia, ma Maignan para in tuffo: brividi a San Siro

28': Zappacosta corre sulla sinistra supera Kalulu e Tomori lo ferma guadagnando pure rimessa dal fondo

27': Muriel prova a salire da sinistra, ma perde palla e favorisce la partenza di Tonali

26': Palomino sale palla al piede e serve Muriel che supera Kalulu, Calabria lo raddoppia e mette palla in calcio d'angolo

25': Fallo di Freuler a centrocampo su Krunic che resta a terra dolorante

24': Riprende il gioco, ma il ritmo è nettamente sceso in questa fase in cui il Milan si affida al lancio lungo di Maignan

23': Rientra in campo Muriel, nonostante zoppichi in maniera evidente, nel frattempo il Milan mantiene il pallino del gioco

22': Muriel è a terra dolorante e chiede l'intervento dello staff tecnico per un problema fisico.

Attimi di tensione per lui.

21': Muriel prova ad incunearsi tra i difensori centrali del Milan, ma non riesce a far nulla di più che un passaggio verso Maignan

20': Krunic recupera palla a centrocampo e mette in gioco Leao sulla sinistra che calcia di destro a giro, ma senza potenza, tutto facile per Musso

19': Giro palla lento e basso verso Maignan che lancia in profondità, la palla però finisce a Musso

18': Calabria sbaglia il passaggio di prima per Krunic e serve Muriel che potrebbe andare tutto solo, ma la difesa rossonera riesce a mitigare l'azione

17': Koopminers riceve palla a centrocampo, la palla arriva invece a Tonali che imposta l'azione e dopo una serie di passaggi riceve palla e calcia rasoterra fuori

16': Theo Hernandez ruba palla su Hateboer e si invola tutto solo, Palomino gli mura il tentativo di tiro

15': Parte Tonali con la punizione da destra, Leao non ci arriva e Palomino mette palla a lato

14': Gioca sulla destra il Milan, Calabria riceve palla sulla trequarti e Freuler lo ferma fallosamente

13': Parte Krunic da sinistra che mette una palla tesa in mezzo respinta dalla difesa dell'Atalanta in out

12': Tomori per Calabria che sembra svirgolare invece apre a sinistra per Leao, in corsa Leao arriva primo e Hateboer lo falcia.

Punizione per il Milan

11': Rilancia lungo Musso per Muriel anticipato da Calabria che prova ad impostare con l'Atalanta che difende a uomo

10': Saelemaekers riceve palla sulla destra cross a rientrare di sinistro, in uscita Musso anticipa Giroud

9': Zappacosta si inserisce bene sulla sinistra e riceve palla, cross basso in mezzo per Pasalic che non riesce a concludere e la palla finisce sul fondo, squillo bergamasco

8': Leao prova a giocare in velocità sulla sinistra, Palomino lo ferma e lancia a sua volta Muriel fermato da Tomori sotto una marea di applausi

7': Tonali mette palla in mezzo e la difesa dell'Atalanta di testa respinge in fallo laterale

6': Saelemaekers ruba palla a Muriel, prova a mettere palla in mezzo e De Roon devia palla in angolo

5': Gioca basso il Milan con Maignan che lancia per Leao, spazi non ce ne sono e allora la palla torna a Maignan

4': Maignan riceve palla da Theo Hernandez, ma la mette fuori perchè è bucata. Orsato crea confusione per far riprendere il gioco

3': Pasalic centralmente apre per Zappacosta, Saelemaekers gli sporca la palla che si alza a campanile, Pessina ferma fallosamente Calabria

2': Muriel prova a guidare il contropiede, Tonali lo ferma e mette in moto Theo Hernandez che non riesce a servire Tonali tutto libero sulla destra, poi Saelemaekers riesce a prender palla ed entrare in area, ma Djimsiti gliela sradica via

1': Fallo di Hateboer su Theo Hernandez che con tutta calma riprende l'azione

Fischio d'inizio: Pessina gira palla a Freuler e l'Atalanta attacca dalla nord a sud con la divisa da trasferta tutta bianca con sottilissime righe nere e azzurre

Ore 17:59 - Suona l'inno della Serie A, assegnazioni di rito tra i capitani ed è tutto pronto per il fischio d'inizo

Ore 17:58 - Ecco che scendono in campo le due squadre guidate dall'arbitro Orsato

Ore 17:53 - Si popolano le panchine delle due squadre, manca pochissimo al fischio d'inizio

Ore 17:45 - Il campo è completamente vuoto e gli irrigatori automatici bagnano il terreno per renderlo più "giocabile"

Ore 17:35 - Fa caldissimo nella temperatura aria, ma il clima di san Siro tutto esaurito è rovente

Ore 17:30 - Ritmi alti già negli esercizi di riscaldamento muscolare pre partita

Milan - Atalanta le formazioni ufficiali:

Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Hernández; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Krunić, Leão; Giroud.

In panchina: Mirante, Tătărușanu; Ballo-Touré, Florenzi, Gabbia, Romagnoli; Bakayoko, Bennacer, Díaz, Messias; Ibrahimović, Rebić. Allenatore: Pioli.

Atalanta (3-4-2-1): Musso; de Roon, Djimsiti, Palomino; Hateboer, Koopmeiners, Freuler, Zappacosta; Pessina, Pašalić; Muriel.

In panchina: Rossi, Sportiello; Demiral, Mæhle, Scalvini; Malinovskyi, Miranchuk; Boga, Mihăilă, Zapata. Allenatore: Gasperini.

Arbitro: Orsato di Schio.

Il Milan ospita l'Atalanta per l'ultima gara stagionale casalinga. Se come ogni anno è un evento per i tifosi e un saluto per per i propri beniamini che la prossima stagione potrebbero militare in altre società. Quest'anno la sfida si tinge di note tricolori. Il Milan infatti guida la classifica di Serie A con 2 lunghezze di vantaggio rispetto all'Inter. Una vittoria dei padroni di casa metterebbe almeno 2 strisce del tricolore ai giocatori di Pioli in attesa della partita dell'Inter. L'avversario però si presenta a San Siro senza il tappeto rosso, ma con le armi da guerra (meglio specificare di questi tempi che si tratta di armi sportive) per portare a casa punti preziosi nella lotta per un posto in Europa.

Il Milan dopo aver superato la fatal Verona, al Bentegodi, ora ospita una bestia nera recente. L'Atalanta che ricorda quel 5-0 del dicembre 2019. Il momento di svolta della allora neo gestione Pioli. Da quel momento è stata quasi una marcia trionfale con qualche scivolone fisiologico, ma che ha portato ad esser la squadra che ha fatto più punti fin qui. Pioli predica calma e concentrazione e dice che ora 'è il momento per raccogliere quanto di buono seminato per chiudere un cerchio'.

Sulla formazione il Milan di Pioli dovrebbe schierare l'11 che ha iniziato la partita di Verona con Krunic sulla trequarti; Kessie e Tonali a centrocampo con Bennacer dalla panchina. In avanti Giroud dal primo minuto con Leao voglioso di segnare un gol sotto la propria tifoseria come accaduto nell'ultima vittoria casalinga del Milan contro la Fiorentina.

Gasperini non rischia Zapata che comunque sarà in panchina e schiera Pasalic e Pessina con ogni probabilità dal primo minuto. Pasalic e Pessina sono due ex rossoneri sbocciati però tra le fila della Dea sotto la guida di Gasperini. Hateboer a destra e Zappacosta a sinistra guidano le fasce. Muriel avrà il peso dell'attacco. Indisponibili Toloi e Pezzella.

L'arbitro della partita sarà il signor Daniele Orsato della sezione CAN di Schio, gli assistenti saranno: Preti-Giallatini. Quarto uomo: Rapuano. Var: Irrati. Assistente Var: Dionisi.

Atalanta i convocati di Gasperini per la sfida contro il Milan:

Portieri: Musso, Rossi, Sportiello.

Difensori: Demiral, Djimsiti, Hateboer, Maehle, Palomino, Scalvini, Zappacosta.

Centrocampisti: De Roon, Freuler, Koopmeiners, Malinovskyi, Miranchuk, Pasalic, Pessina.

Attaccanti: Boga, Mihaila, Muriel, Zapata.

Milan - Atalanta le quote e il pronostico

Il Milan vede la vittoria a 1,83 con il pareggio a 3,70 e la vittoria dell'Atalanta a 4. Quote basse per un match dai risvolti imprevedibili. Meglio azzardare una quota GOL a 1,60 o una NOGOL a 2,20. Le quote over vedono il 2,5 a 1,65 mentre l'over 3,5 a 2,60. quote molto abbordabili trattandosi di squadre in striscia positiva di marcature. Il risultato esatto con la più alta probabilità di realizzazione è il pareggio per 1-1 a 7,5 seguito dal 1-0 con 8,25 e il 2-1 a 8,50. Olivier Giroud guida le quote del primo marcatore a 4,75 seguito da Zlatan Ibrahimovic a 5,50 e da Luis Muriel a 7,50.