I numeri e le statistiche sono parte integrante del calcio, soprattutto ad alti livelli. La storia insegna che alcune "profezie" calcistiche sono destinate a durare nel tempo, mentre altre si rivelano pura fantasia.

Da qualche ora circola sui social una strana statistica che sembrerebbe indirizzare in un senso specifico la prossima finale dei Mondiali, prevista per 18 dicembre alle ore 1. In attesa dell'attesa semifinale contro la Francia, il Marocco sarebbe infatti al centro di una teoria profetica che - se dovesse realizzarsi - potrebbe portarla sul tetto del mondo in questa edizione dei Mondiali in Qatar.

Il ruolo del Chelsea nella profezia in favore del Marocco

La nazionale marocchina ha già conquistato una storica semifinale, traguardo mai raggiunto nella storia dei Mondiali da nessuna nazionale africana. A un passo dal traguardo, dovrà ora fronteggiare la Francia nel penultimo atto del torneo.

Nel frattempo però, sui social è apparsa una strana coincidenza che sembrerebbe "profetizzare" il trionfo Mondiale per il Marocco in questa edizione della Coppa del Mondo 2022.

A partire dal 2010 infatti, una progressione numerica relativa al numero di maglia di un giocatore specifico del Chelsea ha dato seguito a una tradizione ancora mai spezzata. Tutto è iniziato con Juan Mata, giocatore del Chelsea nel 2010 e con la maglia numero 10 sulle spalle.

In quello stesso anno si è giocata la Coppa del Mondo che ha visto proprio la sua nazionale, ovvero la Spagna, raggiungere il tetto più alto.

Cosa dice la profezia sul Marocco vincitore dei Mondiali in Qatar

Dopo Juan Mata, quattro anni dopo, con una progressione di quattro numeri di maglia è stato il turno di Schurrle; esterno d'attacco tedesco con il 14 sulla maglia.

Il calciatore tedesco è stato tra i protagonisti indiscussi dell'edizione 2014 della Coppa del Mondo caratterizzata dal trionfo proprio della Germania. Nel 2018 la storia sembra ripetersi seguendo la stessa logica numerica; Olivier Giroud arriva al Chelsea nel mercato invernale con l'obiettivo di risollevare le sorti del club, carente nel reparto offensivo.

Pochi mesi dopo sarà protagonista del Mondiale in Russia; alzerà infatti la coppa al cielo con la sua Francia.

Ziyech prossimo anello della profezia in favore del Marocco

Seguendo il ragionamento delle tre edizioni precedenti, Hakim Ziyech potrebbe essere il talismano della nazionale marocchina per l'attuale edizione dei Mondiali Qatar 2022. Infatti, seguendo la linea delle coincidenze precedenti, il trequartista attualmente milita proprio nel Chelsea con la maglia 22. A rigor di logica, seppur fantasiosa, la vittoria del Marocco nell'attuale competizione mondiale potrebbe dunque essere il normale continuo di questa paradossale profezia.

Lo schema della teoria apparsa sui social è il seguente:

  • Mondiale 2010 in Sudafrica: Spagna campione - Juan Mata al Chelsea con la maglia numero 10
  • Mondiale 2014 in Brasile: Germania campione - André Schürrle al Chelsea con la maglia numero 14
  • Mondiale 2018 in Russia: Francia campione - Olivier Giroud al Chelsea con la maglia numero 18
  • Mondiale 2022 in Qatar: Marocco in semifinale con la Francia - Hakim Ziyech al Chelsea con la maglia numero 22