La Juventus è attesa da una seconda parte di stagione impegnativa dal punto di vista sportivo e giudiziario. Due settori evidentemente legati l'un l'altro se si considera che per il caso plusvalenze la Corte Federale d'Appello ha stabilito 15 punti di penalizzazione da scontare in questo campionato.
A questa sanzione potrebbero aggiungersene delle altre riguardanti la manovra stipendi e il possibile falso in bilancio. Si parla di altri punti di penalizzazione in campionato ma anche di una potenziale esclusione dalle competizioni europee. Secondo Sportmediaset la Uefa potrebbe decidere di non far partecipare alla Coppe la Juventus per una stagione, sanzione che potrebbe essere più pesante qualora venisse riscontrata la violazione del Fair Play Finanziario.
Tutto dipenderà evidentemente dalle indagini riguardanti la manovra stipendi. Intanto però ci sarebbe la volontà da parte della Uefa di ristabilire i rapporti con la Juventus, a maggior ragione dopo l'addio di Andrea Agnelli. La condizione imposta però sarebbe la rinuncia da parte della Juventus al progetto Superlega, sostenuto in particolar modo dalla società bianconera ma anche da Barcellona e Real Madrid.
La Uefa chiederebbe alla Juventus di rinunciare al progetto Superlega
Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Sportmediaset la Uefa sarebbe pronta a ristabilire i rapporti con la Juventus. Molto dipenderà anche dalla società bianconera e dalla rinuncia o meno al progetto Superlega. Se così fosse la sanzione per la Juve riguardante le competizioni europee potrebbe essere meno pesante.
Si parla di almeno una stagione di esclusione da un'eventuale partecipazione a Conference, Europa e Champions League, sanzione che potrebbe essere incrementata se fosse accertata la violazione del Fair Play Finanziario per la nota vicenda della manovra stipendi. Intanto si parla anche di un possibile inserimento in dirigenza di Alessandro Del Piero con l'intento di dialogare con la Uefa avendo l'ex giocatore della Juventus un rapporto professionale ottimale con gli organismi del calcio mondiale.
Le sanzioni che potrebbe subire la Juventus per gli altri filoni di indagine
La Juventus è stata penalizzata di 15 punti dalla Corte Federale d'Appello per il caso plusvalenze. La società bianconera ha giù annunciato che farà ricorso al Collegio di Garanzia del Coni. Da non scartare la possibilità di affidarsi al Tar qualora fosse confermata la penalizzazione.
Sarebbero però in corso anche altre indagini che starebbero riguardando la società bianconera in merito in particolare alla cosiddetta manovra stipendi. E' ancora presto per capire quali sanzioni potrebbero arrivare ma non si escluderebbe l'ipotesi di subire altre penalizzazioni in classifica.