Marco Carnesecchi, portiere classe 2000 dell'Atalanta, sta attirando l'attenzione delle principali squadre di Serie A, con in particolare Juventus e Milan che sarebbero pronte ad avanzare delle offerte per il suo acquisto. In particolare i rossoneri sarebbero interessati a lui in caso di cessione del portiere francese Maignan.
Milan: la pista Carnesecchi in caso di cessione di Maignan
In scadenza di contratto a giugno 2026 il portiere della nazionale francese Mike Maignan non sta vivendo una stagione molto positiva con il Milan. Intanto, essendo ormai diventato il titolare della nazionale francese, non è da scartare la possibilità di una richiesta di incremento d'ingaggio al momento di una futura trattativa per il prolungamento.
Una sua eventuale cessione questa estate potrebbe garantire una somma superiore ai 40 milioni di euro. A quel punto il suo sostituto potrebbe essere Carnesecchi che ha un prezzo di mercato di 30 milioni di euro, ma ha il "vantaggio" di avere un ingaggio più basso oltre al fatto che è di cinque anni più giovane rispetto al francese.
Il portiere Carnesecchi piace anche alla Juventus
Anche la Juventus sarebbe da tempo interessata a Marco Carnesecchi. Non sarà facile però acquistarlo dall'Atalanta, soprattutto se il prezzo di mercato dovesse ulteriormente incrementare.
La società bianconera potrebbe valutare comunque l'inserimento di una contropartita tecnica gradita all'Atalanta, come ad esempio Matias Soulé, protagonista di una stagione positiva in prestito al Frosinone.
La stagione fin qui disputata da Carnesecchi
Il portiere dell'Atalanta Marco Carnesecchi è diventato oramai il titolare nella squadra bergamasca, prendendo il posto di Juan Musso. In questa stagione fino ad adesso l'estremo difensore classe 2000 ha disputato coi nerazzurri 15 match in Serie A subendo 12 gol e mantenendo la porta imbattuta per sei volte consecutive. A questi bisogna aggiungere un incontro in Europa League senza subire reti e una presenza in Coppa Italia, dove ha subito un gol.
L’ex nazionale under 21 italiana ha giocato un ruolo fondamentale nel trasformare uno dei punti deboli della squadra bergamasca - la difesa fragile - in uno dei suoi principali punti di forza. Attualmente la squadra di Gasperini ha subito solo la metà dei gol rispetto allo stesso punto della stagione precedente, e gran parte del merito va al giovane portiere.