Thiago Alcantara, centrocampista attualmente in forza al Liverpool, sarebbe diventato un obiettivo di mercato per Juventus e Inter che sarebbero attratte dalla possibilità di ingaggiare un calciatore di grande esperienza a parametro zero.

Passando invece al Milan, le ultime indiscrezioni di mercato confermano la volontà di Mike Maignan di prolungare il contratto ma con un ingaggio tre volte superiore a quello attuale, che è di 2,8 milioni di euro annui. Una richiesta molto onerosa che starebbe rischiando di compromettere la posizione del portiere che potrebbe essere ceduto in estate.

Il futuro di Thiago Alcantara dipenderà dalle richieste d'ingaggio

Molto delle possibilità di vedere Thiago Alcantara in Serie A passerà dalle richieste di ingaggio del calciatore del Liverpool. Attualmente il mediano percepisce un ingaggio importante, circa 12 milioni netti l'anno, che nessuno in Italia potrebbe garantirgli e solo nel caso dovesse accontentarsi di una cifra tra i quattro o i cinque milioni bianconeri e nerazzurri potrebbero entrare nella corsa per assicurarsi il suo talento.

Il passaggio di proprietà da Steven Zhang a Oaktree potrebbe tuttavia immobilizzare il club nerazzurro per una finestra di tempo che i bianconeri potrebbero impiegare per superare la concorrenza ed assicurarsi le prestazioni dello spagnolo.

Molto dipenderà anche dalle idee al riguardo del nuovo tecnico.

Maignan avrebbe chiesto un ingaggio superiore ai sette milioni di euro a stagione al Milan

In casa Milan proseguono invece le trattative per il rinnovo del contratto di Mike Maignan in scadenza al 2026. Secondo gli ultimi rumors, l'agente del portiere francese avrebbe avanzato una richiesta di stipendio triplicato rispetto a quello attuale, causando uno stallo nelle negoziazioni.

I dirigenti rossoneri riconoscono il valore e il carisma di Maignan, ma sono preoccupati per la sua efficienza fisica e valutano attentamente le opzioni future.

Il Milan potrebbe dunque prendere in considerazione la cessione di Maignan nel caso in cui arrivasse un'offerta sostanziosa, nell'ordine dei 50-60 milioni di euro. Tra i club interessati ci sarebbero il Bayern Monaco e il Chelsea, con quest'ultimo che avrebbe già mostrato interesse per il portiere un anno fa.

Da Aaron Ramsdale dell'Arsenal a Diogo Costa del Porto passando per gli italiani Guglielmo Vicario del Tottenham e Marco Carnesecchi dell'Atalanta le alternative vagliate in caso di addio dell'ex Lille in estate.