La Juventus si prepara per la finale di Coppa Italia contro l'Atalanta, in programma stasera 15 maggio alle ore 21 allo stadio Olimpico di Roma.

Per questo match Massimiliano Allegri può contare sul recupero di tre importanti giocatori: Alex Sandro, Danilo e Kenan Yildiz, i quali hanno superato i rispettivi infortuni e si sono allenati regolarmente con il resto della squadra già nei giorni scorsi. Tuttavia, il solo Danilo sembra essere sicuro di un posto nella formazione titolare. Intanto il principale dilemma per Allegri riguarda la sostituzione di Manuel Locatelli, che è squalificato per la finale.

Il tecnico ha testato diverse soluzioni, tra cui Fabio Miretti e Hans Nicolussi Caviglia, con quest'ultimo che sembra aver guadagnato terreno nelle ultime ore: Allegri sembrerebbe propenso a puntare proprio sul numero 41 juventino, visto il suo ruolo di regista naturale. In attacco, invece, la Juve si affiderà alle sue certezze Federico Chiesa e Dusan Vlahovic.

Dubbi per Allegri

Per quanto riguarda la formazione, la Juventus dovrebbe schierarsi con il solito modulo il 3-5-2. In porta ci sarà Mattia Perin, mentre in difesa spazio a Federico Gatti, Gleison Bremer e Danilo.

A centrocampo, resta da capire chi la spunterà tra Miretti e Nicolussi Caviglia. Mentre il ballottaggio tra Filip Kostic e Samuel Iling Junior pare vedere quest'ultimo leggermente in vantaggio sul serbo.

Sulla corsia opposta, invece, ci sarà Andrea Cambiaso. A completare la mediana toccherà a Weston McKennie e Adrien Rabiot. In attacco spazio a Chiesa e Vlahovic, mentre in panchina il tecnico livornese potrà contare su valide alternative come Kenan Yildiz, Arkadiusz Milik e Moise Kean, utili per eventuali cambiamenti tattici o inserimenti nel corso della partita.

La probabile formazione della Juventus (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Nicolussi Caviglia, Rabiot, Iling Junior; Chiesa, Vlahovic.

I tifosi bianconeri a Roma saranno 40mila

Tutto è pronto per una finale in cui la Juventus cercherà di aggiudicarsi il trofeo che manca da tre anni e chiudere la stagione con un successo importante.

All’Olimpico ci sarà un gran numero di tifosi bianconeri: saranno 40.000 i sostenitori juventini sugli spalti. I gruppi del tifo organizzato intanto hanno annunciato anche una grande coreografia per la finale, nella quale saranno coinvolti più settori.