Stefano Sensi si prepara a lasciare l'Inter: il suo contratto, in scadenza il 30 giugno 2024, non verrà rinnovato e il centrocampista sarà libero di trovare una nuova squadra in estate. Quest'anno Sensi ha giocato solo quattro spezzoni di partita, totalizzando 65 minuti in campo. Ma tutta la sua esperienza in nerazzurro è stata segnata da frequenti problemi fisici che ne hanno limitato il rendimento; su di lui ci sarebbe l'interesse del Parma e del Napoli.

Sensi verso l'addio all'Inter: Napoli o Parma su di lui

Il Napoli è in fase di rinnovamento del centrocampo.

Con Piotr Zielinski già sicuro di partire, Lindstrom probabilmente in uscita, Anguissa sul mercato e il futuro di Lobotka incerto, Sensi potrebbe rappresentare un'opportunità. Tuttavia, il club partenopeo non è l'unico interessato.

Anche il Parma sta monitorando la situazione. Dopo la promozione in Serie A, i ducali sono alla ricerca di rinforzi e un centrocampista esperto come Sensi potrebbe essere il profilo giusto. Il giocatore, nonostante gli infortuni del passato, potrebbe accettare un contratto annuale a cifre inferiori rispetto a quelle offerte dalla Major League Soccer o da campionati minori, per rilanciarsi in una squadra di medio-alto livello.

Un trasferimento in prestito con diritto di riscatto potrebbe essere una soluzione ideale per entrambe le parti, permettendo a Sensi di dimostrare il suo valore in un contesto meno pressante rispetto a quello dell'Inter.

Un’occasione per rilanciarsi

Sensi ha ancora molto da offrire al calcio, anche se la sua esperienza in nerazzurro è giunta al termine: il giocatore potrebbe rappresentare un ottimo colpo a parametro zero per i club interessati. La sua abilità tecnica e visione di gioco lo rendono un centrocampista di qualità, capace di fare la differenza se in buone condizioni fisiche.

Il Parma potrebbe offrirgli un'opportunità concreta per rimettersi in gioco e dimostrare il suo valore dopo le stagioni difficili.

Di ruolo centrocampista centrale, Sensi ha mostrato grandi capacità di giocare sia come regista davanti alla difesa che come mezzala, dove nell'Inter è chiuso nel ruolo dalle presenze ingombranti di Calhanoglu, Barella e Mhkitaryan; è dotato di visione di ottima gioco, abilità nei passaggi e capacità di dettare i tempi dell'azione, oltre ad essere anche abile nei calci piazzati.

La sua carriera è stata spesso costellata da frequenti infortuni, che ne hanno limitato la continuità e l'impatto sul campo, ma nonostante i dubbi sulla sua tenuta fisica, Stefano Sensi sembra essere completamente recuperato e pronto per una nuova sfida. La prossima estate sarà dunque cruciale per il futuro del centrocampista, che spera di trovare una squadra dove poter esprimere il suo talento.