Nelle scorse ore il giornalista sportivo Alfredo Pedullà ha registrato un video sul proprio canale Youtube parlando della vittoria di Gasperini, della sua Atalanta in Europa League e della scelta dell'allora presidente della Juventus Andrea Agnelli di scegliere ancora una volta Massimiliano Allegri al suo posto.

Juventus, Pedullà: 'Perché Agnelli nel 2021 riprese Allegri invece di puntare su Gasperini?'

"Ma perché Andrea Agnelli ha deciso nella tarda primavera del 2021 di richiamare Massimiliano Allegri facendogli un contratto di 4 anni per un totale di circa 60 milioni di euro e non ha pensato ad una Juve in grado di poter insegnare calcio?

perché non ha pensato a Gasperini?" questo è il pensiero di Alfredo Pedullà, noto esperto di calciomercato nonché giornalista sportivo sul proprio canale Youtube.

Pedullà, ha poi continuato su questo dualismo dicendo: "La domanda è, si può giocare a calcio come il verbo comanda e senza trovare alibi? A Gasperini hanno chiesto di non improvvisare e divulgare i propri insegnamenti ai calciatori. E' un maestro di calcio, ma montato e smontato l'Atalanta senza crearsi scuse. Cosi che invece non ha fatto Allegri: i suoi discepoli lo proteggono dicendo che la Juve non aveva i calciatori utili per giocare. Allora mi chiedo quanti calciatori dell'Atalanta oggi giocherebbero nella formazione bianconera?".

Infine, Pedullà ha sottolineato: "Il calcio che ha regalato in questi anni Gasperini è stato sempre propositivo e ieri con il Leverkusen il piemontese ha sorpreso tutti con una mossa studiata, inserendo un attaccante in più e spiazzando anche Xabi Alonso. Alla Juventus invece, abbiamo impiegato 3 anni per capire i motivi per i quali la squadra non potesse giocare con il tridente".

Juventus, tanti tifosi rispondono alle parole di Pedullà: 'Con la vecchia dirigenza Gasperini avrebbe fatto la fine di Sarri'

Tanti tifosi hanno dunque commentato le parole dette da Pedullà: "Agnelli non avrebbe mai preso Gasperini anche perché aveva dovuto digerire il primo esonero di Allegri non voluto da lui, con conseguente arrivo di Sarri che nonostante sia stato praticamente esonerato a novembre è riuscito a vincere lo scudetto" scrive un tifoso su Youtube.

Un pensiero, sostanzialmente ricalcato da un altro utente: "Come hanno detto altri con la dirigenza Agnelli il Gasp avrebbe fatto la fine di Sarri, non aspettavano altro per richiamare l'amico Max e blindarlo con un contratto folle. La cosa positiva è che adesso alla Juventus di Giuntoli pare stia tornando la meritocrazia". Infine un tifoso scrive: "La partita di ieri sera è stato uno spot per come si dovrebbe giocare a calcio, grande atalanta con un super allenatore".