Youssouf Fofana e Yan Couto potrebbero diventare i nuovi obiettivi di Calciomercato della Juventus. In attesa di definire l’allenatore che guiderà i bianconeri nella prossima stagione, la società piemontese si starebbe muovendo su alcuni profili di prospettiva, con Yan Couto che potrebbe essere l’alternativa ideale di Mattia De Sciglio o Timothy Weah.

Yan Couto: il Manchester City chiederebbe meno di 40 milioni di euro

Il terzino brasiliano potrebbe diventare uno dei profili più interessanti della prossima sessione di calciomercato. Yan Couto, il cui cartellino appartiene al Manchester City, ha disputato un’ottima stagione in prestito al Girona.

Cosa che non è passata inosservata né alla Juventus, che starebbe monitorando il giocatore ormai da qualche mese, né ad altri top club europei tra cui il Bayer Leverkusen.

Nella Liga spagnola, Yan Couto ha messo a segno 10 assist e 1 gol, dimostrandosi uno dei terzini destri di prospettiva più forti. Condizione che tuttavia non avrebbe convinto il Manchester City a puntare su di lui. Con il contratto in scadenza nel giugno 2025, la priorità della squadra inglese è quella di monetizzare prima di perdere il giocatore a parametro zero. Presupposto che renderebbe più abbordabile il prezzo del suo cartellino.

Come giocherebbe Yan Couto nella Juventus

Con il futuro incerto di Mattia De Sciglio e di Weah, la Juventus potrebbe puntare su Yan Couto per sistemare la corsia di destra.

Il terzino brasiliano fa della velocità, del dribbling e delle accelerazioni le sue armi migliori. Caratteristiche che possono essere sfruttate sia in una difesa a quattro, dove Yan Couto agirebbe come terzino di spinta, sia in un 3-5-2, dove andrebbe a ricoprire il ruolo di esterno. Posizione, quest’ultima, che darebbe la possibilità a Yan Couto di giocare in maniera più ottimale per le sue caratteristiche tecniche.

Fofana diventerebbe il box-to-box bianconero

Giocatore considerato come box-to-box dagli addetti ai lavori, Fofana è uno di quei centrocampisti che tutti gli allenatori vorrebbero nella propria rosa poiché considerato tatticamente duttile e un moto perpetuo del centrocampo. Caratteristica quest’ultima, che unita alla velocità di pensiero, gli permette di anticipare il gioco avversario e far ripartire la propria squadra.

Insieme a Nicolò Fagioli e nell'eventualità ad Adrien Rabiot, Fofana potrebbe essere utilizzato dalla Juventus per aumentare la dinamicità nella linea mediana del campo. Caratteristica che è un po' mancata nel corso dell'ultima stagione e posizione dove il centrocampo bianconero non è sembrato sempre impeccabile. Come per Yan Couto, anche il contratto di Fofana scade nel giugno del 2025. Condizione che permetterebbe alla Juventus di risparmiare qualche milione di euro rispetto ai 28 chiesti dal Monaco per il cartellino del giocatore.