L'Inter sarebbe molto vicina all'acquisto di Luka Topalovic, giovane talento sloveno proveniente dal Domzale. Questo trasferimento rappresenta un investimento significativo per il club nerazzurro, che intende rafforzare la sua squadra Primavera, guidata da Andrea Zanchetta. L'accordo prevede un esborso di circa 2 milioni di euro per l'acquisto a titolo definitivo del giocatore, con il club sloveno che potrebbe ricevere una percentuale su una futura rivendita.

Inter su Topalovic per il futuro

Luka Topalovic è nato nel 2006 e si è rapidamente fatto notare come uno dei giovani talenti più promettenti della Slovenia.

Il giovane trequartista ha già disputato un'intera stagione da titolare in prima squadra con il Domzale, collezionando 37 presenze, 2 gol e 4 assist in tutte le competizioni. Ha esordito nella Prva Liga, la massima divisione slovena, nel maggio 2022 a soli 16 anni e due mesi. Nel corso della corrente stagione, Topalovic ha fatto anche il suo debutto in Europa, con due apparizioni nelle qualificazioni di Conference League.

Topalovic è un centrocampista offensivo, spesso impiegato come trequartista in un modulo 4-3-1-2, ma può anche giocare come esterno alto sia a destra che a sinistra. È dotato di un grande fisico, grazie alla sua altezza di 187 cm, e di una tecnica sopraffina. Cresciuto nei settori giovanili di Maribor e Bistrita, nel 2020 si è trasferito al Domzale.

Le sue eccellenti prestazioni con la formazione U17 gli hanno fruttato un contratto da professionista nel 2023, con scadenza nel 2026. Ora, con il trasferimento all’Inter, Topalovic inizierà la sua avventura nelle giovanili nerazzurre, con l'obiettivo di approdare in prima squadra.

Luka Topalovic non è un nome sconosciuto agli esperti di calcio giovanile.

Il Guardian lo ha inserito nella lista dei 50 giocatori più talentuosi nati nel 2006, un riconoscimento che sottolinea le sue potenzialità. In nazionale, ha già esordito con l'Under 19 slovena, confermando le aspettative di chi lo considera uno dei migliori talenti del suo paese.

Il ruolo di Topalovic nell'Inter di Simone Inzaghi

Nel futuro, Luka Topalovic potrebbe diventare una pedina importante per l'Inter di Simone Inzaghi. La sua versatilità gli permette di adattarsi a diversi schemi tattici. Potrebbe ricoprire il ruolo di trequartista, una posizione che Inzaghi ha saputo valorizzare nelle sue squadre, fornendo supporto agli attaccanti e creando occasioni da gol. Con il tempo, Topalovic potrebbe anche essere schierato come esterno offensivo, grazie alla sua capacità di dribbling e al suo senso tattico.

Topalovic ha come idolo Josip Ilicic, un altro talento sloveno che ha avuto un grande impatto nella Serie A italiana. Le similitudini tra i due giocatori sono evidenti: entrambi dotati di grande tecnica e visione di gioco, capaci di fare la differenza sulla trequarti.

L'Inter spera che Topalovic possa seguire le orme di Ilicic, diventando un giocatore di riferimento non solo per il club, ma anche per la nazionale slovena.

Un investimento per il futuro

L'Inter, sotto la guida di Giuseppe Marotta e Piero Ausilio, ha dimostrato una grande attenzione nello scouting di giovani talenti. L'acquisto di Topalovic rientra in questa strategia, puntando su un giovane che ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli. L'obiettivo è far crescere il giocatore nel settore giovanile per poi integrarlo gradualmente in prima squadra, seguendo un percorso di sviluppo simile a quello di altri talenti nerazzurri.

Nella stagione 2024/2025, Luka Topalovic inizierà il suo percorso nella Primavera dell'Inter, dove avrà l'opportunità di sviluppare ulteriormente le sue abilità sotto la guida di Andrea Zanchetta.

La squadra Primavera dell'Inter è nota per essere un fertile terreno di sviluppo per i giovani talenti, e Topalovic avrà a disposizione le risorse e il supporto necessari per continuare la sua crescita.

Il giovane talento sloveno rappresenta un investimento strategico per l'Inter, non solo in termini di potenziale sportivo, ma anche come asset economico. Se Topalovic dovesse confermare le aspettative, la sua valutazione di mercato potrebbe aumentare significativamente, offrendo all'Inter sia un giocatore di valore sia una potenziale plusvalenza in futuro.