Mateo Retegui potrebbe diventare una delle sorprese della prossima sessione di Calciomercato della Juventus. L’attaccante azzurro, ora impegnato nel Campionato Europeo di calcio con la Nazionale Italiana, avrebbe il gradimento del tecnico bianconero Thiago Motta. Sul capitolo cessioni si registra invece il possibile interesse del PSG per Dean Huijsen, con la Juve che non si opporrebbe a una sua cessione per almeno 30 milioni di euro

Mateo Retegui viene valutato 30 milioni di euro dal Genoa

Cittadino italiano per discendenza diretta grazie al nonno materno, Retegui è nato in Argentina dove ha esordito nella Primera División Argentina con la maglia del Boca Juniors.

Acquistato dal Genoa nell’estate 2023 per 15 milioni di euro più bonus, l’attaccante azzurro ha totalizzato 29 presenze e 7 gol in Serie A con la maglia rossoblù.

A oggi, il Grifone vorrebbe incassare almeno 30 milioni di euro da una sua cessione. Soldi che la Juventus potrebbe reperire dalle cessioni di giocatori considerati non adatti alle idee di gioco di Thiago Motta. Inoltre, per abbassare le pretese economiche del Genoa, la società bianconera potrebbe utilizzare delle contropartite tecniche gradite alla società ligure.

Retegui potrebbe diventare il sostituto di Kean e Milik

L’eventuale arrivo di Retegui alla Juventus sarebbe però condizionato dalle cessioni di altri attaccanti come Moise Kean e Arkadiusz Milik.

Entrambi non farebbero più parte del progetto tecnico futuro della società bianconera e sarebbero già da tempo sul mercato. Per Kean si starebbe muovendo con una certa decisione la Fiorentina. A oggi si parla di una sua possibile cessione per almeno 10 milioni di euro ma al momento sembra esserci il nodo ingaggio.

L’attaccante bianconero guadagna attualmente circa 3 milioni di euro a stagione, la Fiorentina avrebbe proposto un quadriennale a 2,2 milioni di euro.

La distanza tra le parti esiste ma le sensazioni per una possibile chiusura sono positive. Diverso il discorso per Milik. L’attaccante polacco è stato accostato in passato alla Roma e a qualche club di Ligue1, ma a oggi non esistono trattative concrete sul tavolo della Juventus.

Huijsen: la Juve chiede 30 milioni di euro, L'Atalanta ci starebbe pensando

La piccola rivoluzione tecnica che Thiago Motta e la Juventus stanno attuando non riguarda solo il reparto offensivo. La società bianconera starebbe seguendo alcuni calciatori molto interessanti dal punto di vista tecnico e tattico come Riccardo Calafiori e Teun Koopmeiners. Profili che alzerebbero notevolmente la qualità della rosa bianconera ma che richiedono investimenti importanti.

Sia il cartellino del giocatore atalantino che quello del difensore del Bologna hanno una valutazione che va ben oltre i 50 milioni di euro. Soldi che la Juventus deve reperire sacrificando anche giovani di prospettiva come Huijsen, per il quale vorrebbe monetizzare non meno di 30 milioni di euro.

Sul centrale difensivo spagnolo, che negli ultimi 6 mesi ha giocato in prestito alla Roma, ci sarebbe l’interesse del PSG, del Borussia Dortmund e nelle ultime ore anche un possibile ritorno dell'Atatalanta. Dopo la vittoria dell'Europa League e la qualificazione alla prossima Champions League, la squadra bergamasca vorrebbe costruire una squadra in grado di lottare su più fronti e avrebbe individuato in Huijsen come uno dei profili più adatti a rinforzare la rosa. Condizione che permetterebbe anche alla Juventus di sfruttare il cartellino del giovane difensore spagnolo come contropartita tecnica per chiudere l'eventuale trattativa per Koopmeiners.