L’Inter potrebbe valutare una trattativa a gennaio che riguarderebbe lo scambio fra Dodi Lukebakio e Marko Arnautovic con il Siviglia, un'operazione che comunque non sarebbe alla pari e che prevederebbe un esborso cash da parte dei nerazzurri. Il Milan, invece, sarebbe interessato a Gabriele Zappa del Cagliari.
Possibile scambio per i nerazzurri
Marko Arnautovic potrebbe lasciare Milano a gennaio. L’austriaco non ha rinnovato il contratto in scadenza a giugno coi nerazzurri e non sarebbe incedibile per Simone Inzaghi, che ha deciso di puntare nuovamente su Joaquin Correa dopo le ottime risposte avute contro il Verona.
In particolare Arnautovic interesserebbe al Siviglia che potrebbe pagare circa 5 milioni di euro per averlo anticipatamente a gennaio. I nerazzurri però potrebbero proporre uno scambio con Dodi Lukebakio per avere in rosa un altro centravanti. L’attaccante degli andalusi ha però il contratto in scadenza nel 2028 e una valutazione di circa 15 milioni di euro. Per questo motivo, eventualmente, sarebbe necessario un conguaglio economico da parte dei milanesi a favore del Siviglia.
Zappa per rinforzare la corsia destra
Il Milan intanto sarebbe sulle tracce di Gabriele Zappa del Cagliari. Il giocatore si è messo in mostra siglando una doppietta proprio contro i rossoneri in campionato.
Zappa piacerebbe anche alla Roma, in quanto è molto stimato dal suo ex allenatore Claudio Ranieri.
Il terzino ha il contratto in scadenza nel 2025 e potrebbe essere ingaggiato a prezzo di saldo a gennaio o a parametro zero al termine di questa stagione calcistica.
Ipotesi tattiche: corsa per il Milan, qualità per l’Inter
Qualora dovesse arrivare Lukebakio, l'Inter avrebbe a disposizione un elemento abile nel dribbling ed efficace sotto porta.
Può giocare su entrambe le fasce, ma è spesso utilizzato come ala destra, dove può accentrarsi e cercare il tiro o il passaggio decisivo. Utilizza una combinazione di finte e accelerazioni per scardinare le difese e creare occasioni da gol per sé e per i compagni.
Invece Zappa è un terzino che ama salire sulla fascia e creare superiorità numerica in attacco.
Le sue accelerazioni sono un’arma importante nelle ripartenze e nei contrattacchi. Può agire da terzino in una difesa a quattro, ma soprattutto da fluidificante per garantire inserimenti. È infine abile nelle conclusioni dalla distanza e nei ripiegamenti difensivi