Oaktree è pronta far crescere l'Inter. Dopo l'iniziale shock per il passaggio traumatico di quote da Zhang al fondo americano, ora la società sarebbe pronta a rilanciarsi con investimenti importanti in tanti e differenti settori. Le buone prestazioni in campo e il miglioramento dei conti hanno convinto Oaktree che l'Inter sia un progetto su cui puntare, così ha iniziato a studiare un piano migliore e competitivo in modo che il club meneghino possa restare ai vertici sia in Italia, dove è campione in carica, sia in Europa, dove solo due stagioni fa ha perso la finale di Champions League.
Inter più forte sul mercato
Un primo passaggio sarà il calciomercato [VIDEO], l'austerity degli ultimi anni, con colpi a parametro zero ed entrate che dovevano superare le uscite, potrebbe essere arrivata al capolinea. La nuova gestione vorrebbe che Marotta e i suoi uomini andassero alla ricerca di nuovi talenti, giovani ma che abbiano già dimostrato il proprio valore, mettendo mano al portafogli per superare la concorrenza con investimenti che potrebbero anche superare i 20 milioni di euro, una deciso cambio di rotta rispetto al recente passato.
Le operazioni potrebbero ricalcare quella che ha portato a Milano Lautaro Martinez, che fu pagato ben 25 milioni ma negli anni non solo ha fatto vincere molto ai nerazzurri ma ha alzato il suo valore esponenzialmente.
L'identikit è quindi disegnato e la ricerca sarebbe partita dall'Argentina dove il dirigente Baccin è stato avvistato negli scorsi giorni. È probabile che possa essere un Inter più giovane, anche per mantenere controllato e basso il monte ingaggi, ma ancora più competitiva o almeno questo è l'obiettivo di Okatree.
Gli altri investimenti
Non sarà solo la costruzione della squadra ad avere nuovi fondi ma anche altre operazioni che esulano dal terreno di gioco. La prima dovrebbe essere il restyling di Appiano Gentile, quartier generale nerazzurro, a cui dovrebbero essere aggiunti uffici e un ristorante. Nei programmi di Oaktree ci sarebbe anche una maggiore spinta verso i giovani passando per lo sviluppo di strategie sul mondo digitale.
Insomma dopo il terremoto sembra proprio che l'Inter sia finite in ottime mani. Sulla solidità del gruppo c'erano in realtà pochi dubbi, qualcuno in più era stato considerato sul fatto che Oaktree si impegnasse davvero sul club e non facesse solo da veicolo per una nuova cessione. A quanto pare così non sarà, i nerazzurri hanno conquistato il fondo americano grazie a un bilancio migliore e probabilmente alle nuove entrate arrivate dalla Champions League e dal Mondiale per Club, e così Oaktree sarebbe pronta investire.