Il giornalista Niccolò Ceccarini, intervistato nelle scorse ore da TMW, ha valutato le trattative della Juventus nel mercato di gennaio, fra colpi in entrata e uscite imminenti. In particolare si è soffermato sulla possibilità dell'arrivo di un altro difensore e sulla possibile cessione di Arthur Melo.
La Juventus valuta anche un altro centrale difensivo
Il giornalista sportivo Ceccarini ha parlato della possibilità di rinforzare ulteriormente la difesa: "C’è ancora la possibilità di aggiungere un difensore. La pista Lloyd Kelly resta viva, ma il Newcastle non è disponibile al prestito.
È una trattativa difficile, ma Giuntoli continua a monitorarla da vicino."
Sul fronte cessioni, il giornalista ha confermato importanti movimenti: "A breve sarà il giorno di Danilo. Il brasiliano rescinderà il contratto con la Juventus e firmerà con il Flamengo. È una trattativa già definita. Per quanto riguarda Arthur, invece, il Real Betis è in pole position, ma attenzione all’Everton, che potrebbe inserirsi nelle prossime ore. Il brasiliano ha mercato e lascerà Torino prima della fine della sessione."
Intanto proprio in queste ore il giocatore portoghese Renato Veiga si sta sottoponendo alle visite mediche a Torino e in giornata è attesa la firma del suo contratto con la Juventus fino a giugno, in prestito dal Chelsea.
Le possibili cessioni della Juventus
La Juventus lavora anche ad altre cessioni in questi ultimi giorni di mercato. Secondo le ultime indiscrezioni di mercato il centrocampista Nicolò Fagioli potrebbe lasciare Torino. La società bianconera preferirebbe la cessione a titolo definitivo, ma al momento le uniche società interessate (Fiorentina, Parma e Olympique Marsiglia) valutano solamente un prestito con eventuale diritto di riscatto e non con obbligo.
A proposito di partenze è da valutare anche la posizione di Dusan Vlahovic. Pare molto difficile che possa lasciare Torino negli ultimi giorni di mercato, ma c'è il problema contratto e al momento giocatore e società sono distanti su una possibile intesa contrattuale.
Il giocatore non è infatti disposto ad accettare un diminuzione del suo ingaggio attuale, di circa 12 milioni di euro a stagione. Sul centravanti ci sarebbero diverse società inglesi, che potrebbero però farsi avanti in estate, o in alternativa attendere la scadenza del suo contratto nel 2026 per averlo a parametro zero.