Uno degli episodi più dolorosi della storia della Juventus è senza dubbio la sconfitta patita contro il Perugia il 14 maggio del 2000 che consegnò lo scudetto alla Lazio.

Quel pomeriggio è rimasto impresso nella memoria dei tifosi bianconeri non solo per il risultato, ma soprattutto per le circostanze in cui maturò: quasi a presagire quello che sarebbe stato l'epilogo per i bianconeri, scavalcati proprio all'ultima giornata dai biancocelesti, sul Renato Curi si scatenò di fatti una tempesta d'acqua che costrinse l'arbitro dell'incontro, Pierluigi Collina, a sospendere l'incontro per 71 minuti.

L'attuale presidente della Commissione Arbitri della FIFA è tornato sull’argomento nelle ultime ore in un’intervista a La Repubblica, difendendo la decisione di aver fatto disputare una partita così importante nonostante il nubifragio: "Le condizioni del campo non erano così brutte, abbiamo visto cose peggiori".

Torna a parlare Collina

La partita, giocata sotto una pioggia torrenziale, venne sospesa all’intervallo con il punteggio ancora fermo sullo 0-0. Dopo oltre un’ora di attesa negli spogliatoi - completamente allagati -, l’arbitro Pierluigi Collina decise di riprendere il match, nonostante le condizioni del campo non fossero delle migliori e sebbene i bianconeri spingessero per un rinvio.

La Juventus, in difficoltà su un terreno pesantissimo, subì il gol di Calori e perse la gara, vedendo sfumare un campionato che sembrava già vinto.

"Fu anomalo sicuramente il tempo tra quando fu sospeso il match e quando riprese" ha aggiunto Collina, comunque certo di aver assunto la decisione più corretta.

La Juventus si prepara al Psv e pensa alla gara contro l'Inter

Se appare acclarato come quel pomeriggio di Perugia sia senz'altro un brutto ricordo per i tifosi della Juventus, è anche vero che quella squadra era quanto meno competitiva e che lottava per trionfare in campionato.

Di tutt'altra pasta l'annata in corso, coi bianconeri all'affannata ricerca di un quarto posto (al momento lontano due punti) che possa valere l'accesso alla prossima edizione della Champions League.

Stasera i bianconeri affronteranno il Psv nel Play-Off di Champions League valido per l'accesso agli Ottavi di Finale, mentre il prossimo weekend proporrà la grande classica contro l’Inter.

L'imminente derby d'Italia non dovrebbe comunque condizionare le scelte di formazione, con Thiago Motta che schiererà la miglior Juve possibile con Kolo Muani ed Yildiz a guidare l'attacco.