La Juventus prosegue la preparazione in vista della sfida contro l’Inter, in programma domenica 16 febbraio, ma per Thiago Motta è arrivata una notizia poco confortante.
Douglas Luiz, infatti, ha accusato un affaticamento muscolare e non sarà a disposizione per il Derby d’Italia. Il centrocampista brasiliano resta inoltre in dubbio per la gara di Champions League contro il PSV Eindhoven, in programma la settimana prossima.
Se l’infortunio di Douglas Luiz preoccupa, c’è però anche una buona notizia: Andrea Cambiaso ha ripreso ad allenarsi con il gruppo.
Il rientro del laterale rappresenta un’ottima notizia per Motta, che potrà contare sulla sua spinta sulla fascia. Diverso invece il discorso per Lloyd Kelly, che non ha preso parte alla seduta odierna a causa di un problema gastrointestinale.
Dubbi di formazione
Il difensore inglese potrebbe comunque recuperare in tempo per l’Inter, ma non essendo al meglio, sulla sinistra dovrebbe agire Nicolò Savona.
L’assenza di Douglas Luiz, invece, rappresenta un problema per la Juventus, che perde un elemento chiave in mezzo al campo. Thiago Motta dovrà quindi ridisegnare il centrocampo, con Manuel Locatelli che sarà certamente titolare, mentre resta da capire chi lo affiancherà. Il favorito sembra essere Khéphren Thuram, che garantisce fisicità e dinamismo, due caratteristiche fondamentali per affrontare la mediana dell’Inter.
Tuttavia, un’altra opzione potrebbe essere Teun Koopmeiners, sebbene l’olandese sia reduce da alcune prestazioni opache e al momento non sembri in vantaggio nelle gerarchie. In ogni caso, nella seduta di domani 15 febbraio, Thiago Motta scioglierà gli ultimi dubbi di formazione e farà le prove necessarie per capire chi sarà l’uomo giusto per sostituire Douglas Luiz.
Domani 15 febbraio la conferenza di Thiago Motta
Domani, 15 febbraio, sarà già vigilia della gara contro l’Inter, e come di consueto Thiago Motta parlerà in conferenza stampa alle 13:45. Il tecnico presenterà il big match, ma difficilmente si sbilancerà sulla formazione. L’allenatore bianconero è infatti solito mantenere il massimo riserbo sulle proprie scelte, evitando di concedere vantaggi agli avversari.
Il derby d’Italia rappresenta una sfida fondamentale per la Juventus, sia per la classifica che per il morale. I bianconeri devono dare seguito ai due successi di fila ottenuti contro Empoli e Como e tenere il passo della Lazio che in campionato la precede di due punti. Ma all’orizzonte c’è anche l’importante impegno europeo contro il PSV, quando la Juventus dovrà difendere il 2-1 ottenuto all’andata.
Thiago Motta dovrà dunque essere abile a gestire le forze dei suoi giocatori, dosando le energie tra campionato e Champions League.