La Juventus si sta preparando per affrontare un periodo estremamente intenso della stagione, che prenderà il via con la delicata sfida contro l’Inter di domenica 16 febbraio alle ore 20:45. I bianconeri arrivano a questo appuntamento con rinnovata fiducia, grazie a tre vittorie consecutive che sembrano aver restituito alla squadra quella fame di successo che negli ultimi mesi era mancata. Intanto, Thiago Motta ha deciso di organizzare una cena con tutta la squadra, senza la presenza della dirigenza. L’allenatore bianconero ha scelto come location il ristorante torinese di Leonardo Bonucci, un simbolo del passato recente della Juventus.

La serata è stata un’occasione importante per cementare il gruppo e creare una sorta di patto di ferro in vista del finale di stagione, che si preannuncia ricco di impegni e di sfide decisive.

Thiago Motta vuole unità di intenti fra i suoi giocatori

L’intesa tra i giocatori bianconeri sembra crescere sempre di più e le ultime tre vittorie lo dimostrano chiaramente. Contro Empoli, Como e PSV, la Juventus ha dovuto lottare duramente per ottenere il massimo risultato, ma proprio questa capacità di soffrire e di imporsi nelle difficoltà è un segnale positivo per il futuro. Thiago Motta è consapevole che il successo di una squadra dipende soprattutto dalla forza del gruppo ed è per questo che ha voluto creare un momento di condivisione e unità al di fuori del campo.

Le parole di Thiago Motta in conferenza stampa

La cena organizzata dal tecnico italo-brasiliano è stata oggetto di commenti anche nella conferenza stampa della vigilia della sfida di campionato contro l'Inter. Thiago Motta ha spiegato il motivo di questa iniziativa: “La cena l’abbiamo fatta perché stiamo tanto tempo insieme nel lavoro, magari da fuori è difficile capire, ma ci sono giorni in cui passiamo tutto il tempo insieme”.

Sempre in conferenza stampa l’allenatore bianconero ha voluto anche ribadire che ora tutta l’attenzione è rivolta agli impegni sul campo: “Quale partita non è importante? Tutte sono importanti. Quella di domani (16 febbraio) è la più importante e poi avremo tempo per mercoledì (19 febbraio)”.

Il riferimento del tecnico è relativo alla partita che i bianconeri affronteranno mercoledì in trasferta contro il PSV Eindhoven nel match ritorno dei play-off di Champions League: una tappa comunque fondamentale per il prosieguo della stagione bianconera.