L'Avellino sta vivendo una settimana di allenamenti a porte chiuse in vista della gara casalinga contro il Crotone, prevista per il 16 febbraio alle ore 15:00.

La squadra di Raffaele Biancolino, che non potrà essere in panchina perchè squalificato, si prepara ad affrontare una sfida delicata in vista delle assenze in difesa di Cancellotti (squalificato) e Frascatore (infortunato).

Il tecnico sta dunque passando al vaglio varie alternative sapendo che i calabresi ci metteranno probabilmente quel qualcosa in più per 'vendicare' il 4 a 0 subito all'andata.

Le alternative in difesa

La settimana di preparazione per l'Avellino si è rivelata più complicata del previsto a causa delle assenze in difesa.

Cancellotti, uno dei punti di riferimento della retroguardia, è squalificato, mentre Frascatore come accennato non potrà scendere in campo a causa di un problema muscolare.

Todisco e Cionek sono i principali candidati per una maglia da titolare, con il primo che dovrebbe prendere il posto di Cancellotti e il secondo che dovrebbe adattarsi sulla fascia sinistra. L'alternativa è Cagnano, che potrebbe essere schierato per garantire maggiore solidità sulla corsia laterale.

La sfida con il Crotone e la lotta per la promozione

L'Avellino affronta il Crotone in un momento cruciale della stagione, con la squadra calabrese che sta cercando di risalire in classifica dopo un inizio molto complesso.

A parlare della sfida nelle ultime ore è stato Roberto Amodio, ex difensore degli irpini: "Fermarsi vorrebbe dire, con ogni probabilità, vedere l’Audace Cerignola prendere il largo", ha dichiarato a Il Mattino.

Al momento, la classifica del girone C vede in testa proprio l’Audace Cerignola con 51 punti, seguito dal Monopoli a 48 e dall'Avellino a 46.

Il Crotone si trova invece in quinta posizione a quota 43 punti a sole tre lunghezze dal duo Avellino-Benevento, appaiate a 46 punti.

L'Avellino resta la favorita per la promozione

Nonostante le difficoltà di organico, l'Avellino continua ad essere considerato la principale favorita per la promozione in Serie B.

Secondo Amodio, Biancolino sta facendo un ottimo lavoro riuscendo anche a gestire al meglio la pressione della corsa alla promozione: "Il Cerignola è una contendente molto forte, ha rinforzato la squadra a gennaio, ma non è giusto paragonarlo alla Juve Stabia dell’anno scorso", ha spiegato l'ex difensore riferendosi alla scorsa stagione, quando la società campana dominò il campionato senza incontrare alcuna difficoltà lungo il proprio cammino.