La sessione estiva è sempre più vicina e le grandi società di Serie A continuano dunque a tessere le proprie trame per avviare le rispettive campagne di rafforzamento.
Lorenzo Lucca dell’Udinese sarebbe così finito nel mirino sia dell'Inter che del Napoli, con la società azzurra che seguirebbe anche Federico Gatti della Juventus.
Lorenzo Lucca, quest'anno 10 gol con la maglia dell'Udinese
Dieci gol e due assist è il bottino messo insieme in questa stagione di Serie A da Lorenzo Lucca, centravanti dell'Udinese classe 2000 che sembra aver imboccato la via per diventare grande.
La sua valutazione, fissata intorno ai 25 milioni di euro, riflette la fiducia che i friulani ripongono nel loro centravanti. Una fiducia che sembra essersi estesa anche ad altri grandi club di Serie A, pronti a sfidarsi per assicurarselo la prossima estate.
Il contratto dell'ex Ajax con i bianconeri scadrà nel 2028, ancora troppo lontano dunque perchè le società interessate possano ottenere dei sensibili sconti. Su tutte Inter e Napoli, che per rinforzare il proprio reparto d'attacco avrebbero adocchiato la sua fisicità e capacità nel gioco aereo.
I nerazzurri in particolare avrebbero individuato in Lucca il sostituto perfetto per poter dare respiro sia a Lautaro Martinez che a Thuram.
Gatti nel mirino del Napoli, il difensore della Juventus costa 30 milioni di euro
Diverso il discorso per quello che potrebbe essere un altro pezzo pregiato del prossimo mercato estivo.
Nonostante l'annata particolarmente caotica vissuta dalla Juventus, Federico Gatti non ha mai mancato l'appuntamento in termini di prestazioni e determinazione. L'ex Frosinone sembra oggi un difensore moderno, abile di testa ma anche energico negli anticipi e veloce quando c'è da ripiegare all'indietro.
Su di lui sembrerebbe essersi fiondato sempre il Napoli di Antonio Conte, anche se strapparlo ai bianconeri sarà tutt'altro che semplice: Gatti ha già firmato due rinnovi di fila da quando è a Torino, l'ultimo con scadenza 2029.
Il club ci punta moltissimo ma tanto dipenderà dal raggiungimento o meno della Champions League e soprattutto dall'eventuale nuovo allenatore che siederà in panchina qualora Thiago Motta dovesse essere sollevato dall'incarico.
In caso di ulteriore sconfitta contro il Genoa il tecnico bianconero verrebbe di fatti esonerato: al suo posto o un traghettatore o un allenatore per il futuro, sarà lui a quel punto a valutare la rosa e a dare eventualmente l'ok alla cessione di Gatti.