L'Avellino si impone nel derby contro il Benevento in un "Partenio-Lombardi" gremito, rispondendo prontamente alla vittoria dell'Audace Cerignola. Con questo successo, la squadra di Raffaele Biancolino ottiene la settima vittoria consecutiva in campionato e riconquista la vetta della classifica di Serie C girone C con due punti di vantaggio sui pugliesi.
Protagonisti del match sono stati Armellino e Palumbo, autori delle reti decisive per i biancoverdi, mentre il momentaneo pareggio giallorosso di Pinato non è bastato agli ospiti per evitare la sconfitta.
Il risultato finale è 2-1 per l'Avellino.
Il tabellino
Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Armellino (75' Palumbo), Palmiero, Sounas; D'Ausilio (87' Tribuzzi); Lescano (66' Russo), Patierno. A disposizione: Marson, Pizzella, Todisco, Cionek, Manzi, Frascatore, Arzillo, Mutanda, Campanile, Zuberek. Allenatore: Biancolino
Benevento (3-4-1-2): Nunziante; Berra (72' Meccariello), Capellini, Tosca; Oukhadda, Talia, Pinato (76' Lanini), Simonetti (84' Starita); Acampora (72' Prisco); Lamesta, Manconi. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Sena, Veltri, Agazzi, Viscardi, Borello, Perlingieri, Carfora. Allenatore: Auteri
Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini
Assistenti: Alessandro Antonio Boggiani di Monza, Marco Sicurello di Seregno
Marcatori: 49' Armellino (A), 64' Pinato (B), 77' Palumbo (A)
Ammoniti: Rigione (A), Talia, Capellini, Lamesta, Nunziante (B)
Le scelte tattiche
Il tecnico Biancolino conferma il modulo 4-3-1-2: in difesa Rigione ed Enrici proteggono Iannarilli, con Cancellotti e Cagnano sulle corsie esterne.
A centrocampo, Palmiero agisce in regia, affiancato da Armellino e Sounas, mentre D'Ausilio viene schierato sulla trequarti al posto di Russo. In attacco, spazio alla coppia Lescano-Patierno.
Auteri risponde con un 3-4-1-2: in porta Nunziante, difesa a tre con Berra, Capellini e Tosca. Sulle fasce Oukhadda e Simonetti, in mediana Talia e Pinato.
Acampora supporta il tandem offensivo formato da Lamesta e Manconi.
La cronaca del match
La partita inizia con un Benevento intraprendente, che al 6' sfiora il vantaggio con Manconi, ma la difesa dell'Avellino è attenta e chiude gli spazi. I padroni di casa rispondono con una potenziale occasione per Sounas sugli sviluppi di un corner, ma la retroguardia sannita neutralizza il pericolo.
Al 20', Simonetti prova una conclusione dalla distanza, bloccata senza problemi da Iannarilli. Poco dopo, Lamesta si trova a tu per tu con il portiere avellinese, ma spreca calciando fuori. L'ultima occasione della prima frazione capita a Lescano, che non riesce a superare Nunziante. Le squadre vanno all'intervallo sullo 0-0.
La ripresa si apre con il vantaggio dell'Avellino: al 49', Sounas scambia con D'Ausilio e serve un cross preciso per Armellino, che di prima intenzione batte Nunziante. I biancoverdi sfiorano subito il raddoppio con una punizione di Palmiero che si stampa sul palo.
Il Benevento prova a reagire e al 64' trova il pareggio: Simonetti recupera palla, Manconi serve Pinato che con un destro preciso trafigge Iannarilli, riportando la partita in equilibrio.
Biancolino decide di cambiare assetto, passando al 4-2-3-1 e inserendo Russo per Lescano. Al 72', l'Avellino ha una grande occasione con Patierno, servito magistralmente da D'Ausilio, ma l'attaccante spreca da posizione favorevole. Poco dopo, tenta nuovamente la via del gol, ma Capellini devia in angolo.
La rete decisiva arriva al 77': Russo pennella un cross perfetto per Palumbo, che di testa insacca alle spalle di Nunziante, riportando l'Avellino in vantaggio. Nel finale, il Benevento tenta un forcing disperato, ma la difesa biancoverde regge e porta a casa tre punti preziosissimi.
Il prossimo turno
Dopo la vittoria nel derby contro il Benevento, l'Avellino si prepara ad affrontare il Catania in trasferta domenica 6 aprile alle ore 19:30, un avversario ostico.
Invece, l'inseguitrice Audace Cerignola, reduce da una vittoria casalinga per 1-0 contro il Monopoli grazie a un gol di Cuppone nel finale, si prepara a sfidare la Cavese in trasferta domenica 6 aprile alle ore 15.