Sabato scorso, con il settimo gol in bianconero, Kenan Yildiz ha raggiunto Moise Kean in cima alla classifica dei migliori marcatori under 20 della storia del club: numeri che lo consacrano come un talento destinato a brillare, sia sul campo che nelle statistiche, e che rendono evidente quanto la Juventus debba fare di tutto per trattenerlo, nonostante l’interesse di numerosi club.
La Juve non ha mai realmente pensato di cederlo, sebbene abbia temuto di doverlo fare per esigenze economiche. Ora, grazie alla ricapitalizzazione voluta da John Elkann, la società ha più margine di manovra per studiare una strategia che le permetta di resistere agli assalti dei top club europei nella prossima estate.
Il futuro di Yildiz dipende dalla Champions League
Dalla tribuna, John Elkann ha applaudito Yildiz e, come molti, avrà pensato: “Un talento così non si può lasciar andare”. Tuttavia, secondo Tuttosport, il suo futuro in bianconero dipenderà molto dalla qualificazione alla prossima Champions League. Senza il pass per l’Europa che conta, la Juventus potrebbe essere costretta a sacrificare il suo gioiello per compensare le perdite economiche.
Al contrario, un piazzamento tra le prime quattro permetterebbe al club di riequilibrare i conti con altre cessioni, come quelle di Cambiaso, Vlahovic o Mbangula, e di trattenere Yildiz, considerato sempre più centrale per il futuro della squadra.
I numeri dell'attaccante turco con la Juventus
Kenan Yildiz, giovane attaccante turco classe 2005, sta vivendo una stagione significativa con la Juventus. In Serie A 2024/2025, ha collezionato 28 presenze, di cui 22 da titolare, totalizzando 1.882 minuti in campo. In questo periodo, ha segnato 4 gol e fornito 2 assist, contribuendo in modo rilevante all'attacco bianconero.
Il suo primo gol stagionale è arrivato il 27 ottobre 2024, con una doppietta nel pareggio 4-4 contro l'Inter. Successivamente, ha segnato nel derby contro il Torino il 9 novembre, contribuendo alla vittoria per 2-0. A gennaio 2025, Yildiz è stato nominato MVP del mese dai tifosi bianconeri, grazie alle sue prestazioni di spicco, inclusa la rete nella Supercoppa Italiana contro il Milan.
In ambito europeo, Yildiz ha lasciato il segno in Champions League. Nel match inaugurale della competizione, ha segnato un gol spettacolare contro il PSV Eindhoven, diventando il più giovane marcatore della Juventus nella storia della Champions a 19 anni e 136 giorni, superando il precedente record di Alessandro Del Piero.
Nel complesso, la stagione 2024/2025 evidenzia la crescita continua di Yildiz, confermandolo come uno dei talenti più promettenti nel panorama calcistico europeo.