La nuova Juventus prende forma sotto la guida del direttore generale Damien Comolli, pronto a muovere i primi passi concreti sul mercato. In attacco l'obiettivo primario è Victor Osimhen, che rappresenta un sogno ambizioso ma possibile. A centrocampo il nome più caldo è quello di Ederson dell’Atalanta, considerato il rinforzo ideale per Tudor. Sandro Tonali e Davide Frattesi piacciono, ma sono piste complesse per costi e disponibilità dei rispettivi club. La dirigenza valuta ogni opportunità per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione senza dimenticare la sostenibilità economica.

Nel frattempo, però, si lavora anche per trattenere Kolo Muani dopo il buon rendimento che ha avuto nella seconda parte di stagione con la Juve.

La Juventus inizia a muoversi sul mercato

Con l’inizio della sessione estiva di mercato, la Juventus targata Damien Comolli è pronta a fare sul serio. Il nuovo dirigente bianconero ha già stilato le prime priorità e, come rivelato da Gianluca Di Marzio, i movimenti iniziali ruotano attorno all’attacco e al centrocampo. In particolare, nel caso di una cessione di Dusan Vlahovic, la Juventus intende regalare a Igor Tudor non uno, ma ben due attaccanti di alto livello. Il primo nome sulla lista è Victor Osimhen, vecchio pallino anche dell’ex direttore sportivo Cristiano Giuntoli.

Il nigeriano rappresenta un obiettivo ambizioso, ma i bianconeri vogliono tentare seriamente il colpo, consapevoli che servirà uno sforzo economico notevole.

L’altro nome caldo è quello di Randal Kolo Muani. L’attaccante francese, già a Torino da gennaio in prestito dal PSG, ha convinto lo staff tecnico e la società. L’intenzione è quella di trattare nuovamente con il club parigino per trovare una formula che possa permettere al giocatore di restare alla Juventus. Che si tratti di un rinnovo del prestito o di un acquisto a titolo definitivo, tutto dipenderà dalla disponibilità economica e dalle cessioni, prima fra tutte quella di Vlahovic.

Anche a centrocampo si lavora su più fronti. Il nome più concreto al momento è quello di Ederson, reduce da una grande stagione con l’Atalanta.

Il centrocampista brasiliano è un profilo completo, fisico e dinamico, che piace molto a Tudor. Tuttavia, l’operazione è complessa sia per i costi elevati sia per la concorrenza dell’Al-Hilal, club saudita pronto a presentare un’offerta importante. Nonostante ciò, la Juventus sta valutando concretamente l’affondo e potrebbe presto formalizzare una proposta.

Accanto a Ederson, restano vivi anche i nomi di Sandro Tonali e Davide Frattesi. L’ex Milan, oggi al Newcastle, è valutato più di 60 milioni di euro, una cifra che complica l’operazione. Più abbordabile, almeno teoricamente, Frattesi, che potrebbe lasciare l’Inter solo a fronte di un’offerta convincente. In entrambi i casi, però, si tratta di obiettivi meno immediati e più legati a opportunità che potrebbero aprirsi nelle prossime settimane.

Dubbio Locatelli

Nel frattempo, la squadra è concentrata sul debutto al Mondiale per Club contro l’Al Ain. Igor Tudor monitora con attenzione le condizioni di Manuel Locatelli, ancora alle prese con un fastidio alla caviglia rimediato in nazionale. Il centrocampista ha lavorato a parte negli ultimi giorni e resta in dubbio per la gara d’esordio.

In caso di forfait, il tecnico croato è pronto ad affidarsi a Douglas Luiz. Il brasiliano, arrivato dall’Aston Villa, ha approfittato della pausa per allenarsi con intensità e migliorare la condizione. Restano ancora alcuni giorni prima del match, e Tudor avrà modo di valutare con calma la situazione per decidere chi guiderà la mediana bianconera nel primo appuntamento mondiale.