Il mercato estivo entra nel vivo e tra le protagoniste annunciate spiccano le due milanesi, Milan e Inter, pronte a muoversi con decisione tra acquisti e cessioni.

I rossoneri seguono con attenzione Oleksandr Zinchenko dell’Arsenal, che potrebbe essere il sostituto di Theo Hernandez, e Dusan Vlahovic della Juventus, mentre i nerazzurri valutano la possibile cessione di Hakan Çalhanoğlu, finito nel mirino dell'Arabia Saudita.

Le strategie del Milan, occhi su Vlahovic e Zinchenko per potenziare attacco e difesa

In casa Milan, l’attenzione è concentrata in primis sull’attacco, con la dirigenza che valuta un grande colpo: Dusan Vlahovic.

Il centravanti serbo della Juventus, classe 2000, ha un contratto in scadenza nel 2026 e rappresenterebbe un rinforzo di buon livello per alzare l’asticella in vista della prossima stagione. I rossoneri seguono con interesse la sua situazione, anche se l’operazione si prospetta complessa e costosa. I bianconeri vogliono infatti tra 25 e 30 milioni di euro, mentre l'entourage del serbo chiede un emolumento da almeno 10 milioni di euro. Forse troppi per un centravanti che viene da una stagione con appena 10 gol segnati in Serie A in 29 presenze.

Parallelamente, il club guarda alla Premier League, in particolare all’Arsenal, laddove milita Oleksandr Zinchenko. Il terzino sinistro ucraino, classe 1996, ha un contratto fino al 2026, per questo potrebbe lasciare Londra in questa estate.

I Gunners lo valutano 20 milioni di euro, ma Tare spera di ottenere uno sconto data l'ormai prossima scadenza del contratto. L'ucraino potrebbe essere il sostituto di Theo Hernandez.

Inter, Çalhanoğlu a rischio cessione

Sull’altra sponda del Naviglio, l’Inter si trova a gestire una possibile cessione di rilievo.

Hakan Çalhanoğlu, regista turco ed ex rossonero, è infatti finito nel mirino di alcuni club dell'Arabia Saudita, pronti a mettere sul piatto un’offerta importante. Il numero 20 nerazzurro ha un contratto in scadenza nel 2027 e la sua valutazione attuale si aggira sui 40 milioni di euro. L'ultima stagione in nerazzurro è stata piena di ombre, con diversi infortuni muscolari e un rendimento in generale più basso rispetto allo scorso campionato.

In caso di cessione, l’Inter realizzerebbe una plusvalenza totale, avendolo ingaggiato a parametro zero nel 2021 proprio dai cugini rossoneri.

Un’entrata di questa portata potrebbe garantire al club un buon margine per operare nuovi investimenti sul mercato: al posto del turco, lo staff di Beppe Marotta potrebbe ingaggiare uno tra Rovella della Lazio e Ricci del Torino.