Matt O’Riley, centrocampista del Brighton, ritorna in ottica bianconera.
La Juventus lo aveva già attenzionato qualche tempo fa, quando vestiva la maglia del Celtic e prima del passaggio in Inghilterra: adesso il suo nome sarebbe tornato di moda, sempre e solo però in caso esca almeno un altro interprete del reparto.
Il candidato numero uno in questo senso rimane Douglas Luiz, sempre nel mirino del Newcastle. Discorso simile per Miretti, con i contatti col Napoli a essersi però raffreddati negli ultimi giorni.
Le caratteristiche di O'Riley
Centrocampista centrale di piede mancino, O’Riley è capace di dirigere il gioco in mezzo al campo grazie a una discreta visione tattica e alla capacità di servire passaggi filtranti ai compagni.
È un profilo box-to-box, in grado di influenzare sia la fase offensiva, attaccando lo spazio e arrivando con inserimenti in area, sia quella difensiva, attraverso gli strumenti del pressing e del recupero palla.
I numeri sotto porta non sono impressionanti (nella scorsa Premier League due gol e tre assist in 21 presenze) ma la sua duttilità (può agire dia da centrale che da mediano e trequartista) lo renderebbe un elemento prezioso per la mediana di Igor Tudor. Il prezzo del cartellino si aggira su circa 22 milioni di euro.
Frenata tra Juventus e Napoli per la cessione di Miretti
Oltre a quella potenziale di Douglas Luiz, la Juventus continua a trattare l'uscita di Fabio Miretti. I bianconeri stanno cercando di impostare un'operazione col Napoli, ma al momento non c'è ancora un accordo sulle cifre.
La Juventus lo valuta non meno di 20 milioni di euro, Manna e soci sono fermi a 14-15 milioni al massimo con la possibilità di aggiungere qualche bonus.
In bianconero il classe 2003 ha avuto una parabola con più ombre che luci: 75 le presenze maturate a Torino con due gol e cinque assist in totale. Discreto lo scorso campionato, quando in prestito al Genoa ha messo a segno tre gol e firmato altrettanti assist in 25 presenze complessive.
Negli ultimi giorni i contatti con i partenopei per il suo passaggio sotto il Vesuvio si sarebbero ad ogni modo raffreddati, sia per il mancato accordo economico sia perchè Tudor sarebbe rimasto piacevolmente colpito dalle sue qualità.
Miretti potrebbe agire sia da mediano che da trequartista, anche se l'impressione è che sia in grado di dare il meglio di se più vicino alla porta. Alla Juventus non è mai esploso ma sotto la guida di Tudor potrebbe anche consacrarsi in bianconero.