L'inizio della stagione 2025/26 di Serie A si avvicina a grandi passi e sabato 24 agosto esordirà la Juventus di Igor Tudor, che sta già cominciando a studiare una bozza di formazione che dovrà affrontare allo Stadium il Parma di Cuesta Carlos.
La certezza Bremer ma i dubbi sulla sua tenuta fisica
L'importanza delle amichevoli estive è notoriamente secondaria ma da queste si possono cominciare a ottenere dati e statistiche sull'undici titolare che un tecnico avrebbe in mente. Ecco perché il match giocato dalla Juventus e pareggiato in mattinata per 2 a 2 contro la Reggiana potrebbe aiutare ad attuare determinati ragionamento.
Tudor, contro la formazione emiliana ha schierato il solito 3-5-2, lanciando titolare e a sorpresa una linea difensiva guidata da Gleison Bremer, Lloyd Kelly e Pierre Kalulu.
Se per gli ultimi due si potrebbe ipotizzare un loro impiego anche contro il Parma, per il brasiliano si dovrà effettuare un altro tipo di riflessione. Bremer è sicuramente il punto forte della retroguardia bianconera, ma utilizzarlo sin dal principio senza considerare eventuali ricadute dovute al gravissimo infortunio subito ai legamenti del crociato la scorsa stagione, sarebbe un rischio troppo elevato. Ecco perché, almeno per l'esordio in campionato, Tudor potrebbe ricorrere a elementi di resa sicura come Daniele Rugani.
Il centrocampo non si tocca: Locatelli e Thuram potrebbero guidare ancora la mediana bianconera
La linea mediana è una di quelle che potrebbe non subire grandi stravolgimenti rispetto alla scorsa stagione: Tudor si dovrebbe nuovamente affidare al duo Manuel Locatelli e Khephren Thuram, una coppia affidabile e che ha mostrato di sapersi completare piuttosto bene.
Sugli esterni Cambiaso a sinistra dovrebbe vincere facilmente il ballottaggio con Kostic mentre a destra il neo arrivato Joao Mario si giocherà il posto con Nico Gonzalez, sempre che quest'ultimo resti alla Juventus.
Il reparto offensivo, al netto delle indiscrezioni di mercato che vorrebbero la Juve ancora intenta ad acquisire Kolo Muani, sarebbe quello più completo.
Sulla trequarti, quasi certamente agiranno in combinata Kenan Yildiz a sinistra e uno tra Teun Koopmeiners o Francisco Conceicao sulla destra. L'unica punta sarà Jonathan David, bomber arrivato a parametro zero per guidare il reparto bianconero.