La Juventus continua a muoversi sul fronte delle cessioni, con diversi nomi che potrebbero lasciare Torino nelle prossime settimane. Tra questi, uno dei casi più caldi riguarda Weston McKennie. Il centrocampista statunitense, reduce da una stagione di alti e bassi, sembra ormai destinato a essere inserito nella lista dei partenti. A fare il punto sulla sua situazione è stata Fabiana Della Valle attraverso il suo canale YouTube: “È ovvio che la Juve dovrebbe prendere un altro difensore e per quanto riguarda McKennie, che non vuole rinnovare il contratto, la trattativa è saltata.

È in scadenza, come Vlahovic, nel 2026 e quindi la Juve lo ha messo sul mercato, anche se lui vorrebbe arrivare a fine contratto a parametro zero e alla Roma non è interessato”.

Parole che chiariscono come la distanza tra il giocatore e il club sia ormai difficile da colmare. McKennie avrebbe manifestato il desiderio di rimanere fino alla scadenza naturale dell’accordo, ma la Juventus ha un’altra strategia: monetizzare subito per evitare di perderlo a parametro zero. L’eventualità di una sua permanenza sembra sempre meno probabile, anche se il mercato può ancora riservare sorprese.

Le parole di Fabiana Della Valle

Della Valle ha poi ampliato il discorso, parlando anche di altre possibili operazioni in uscita che potrebbero caratterizzare il finale di mercato bianconero.

“E poi ci sono comunque sempre altri giocatori in uscita, da Nico González che di recente ha avuto degli abboccamenti con la Premier, lo stesso Savona che piace in Inghilterra, Kelly, il cui futuro resta un punto interrogativo perché lui vorrebbe restare ma per una buona offerta la Juventus lo darebbe via”.

Le situazioni citate aprono diversi scenari. Nico González, arrivato per dare qualità e imprevedibilità sulle corsie offensive, ha già attirato l’interesse di alcuni club della Premier League, campionato che da sempre esercita un certo fascino sui giocatori sudamericani e non solo. Nicolò Savona, giovane talento in rampa di lancio, avrebbe a sua volta estimatori in Inghilterra, mentre Lloyd Kelly, arrivato in estate per rinforzare la retroguardia, è una pedina su cui la Juventus non chiude le porte in caso di proposta economicamente allettante.

Miretti in uscita

A completare il quadro delle uscite potenziali c’è anche Fabio Miretti. Il centrocampista classe 2003, cresciuto nel vivaio bianconero, è finito nel mirino del Napoli, che vede in lui un rinforzo di prospettiva, ma la trattativa non è semplice. La Juventus valuta il cartellino del giocatore 18 milioni di euro, mentre l'offerta del Napoli è di 14, creando una distanza di circa 4 milioni. Al momento Miretti è fermo ai box per una lesione muscolare, che però non dovrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile nel caso in cui i due club dovessero decidere di riaprire il dialogo.

Con il mercato ancora aperto, la Juventus deve gestire una fase delicata in cui, oltre agli acquisti, sarà fondamentale sbloccare le uscite per riequilibrare la rosa e dare a Tudor i rinforzi richiesti.

McKennie, González, Savona, Kelly e Miretti sono al centro delle manovre: il tempo stringe e le prossime settimane diranno se queste operazioni si concretizzeranno o resteranno solo potenziali movimenti sulla carta.