Le ultime indiscrezioni di calciomercato provenienti dalla Francia agitano le acque del mercato estivo e accendono i riflettori su un intreccio sempre più intricato: al centro dell’attenzione c’è Randal Kolo Muani, attaccante del Paris Saint-Germain, al momento al centro di una disputa di mercato che coinvolge Juventus e, ora, anche Tottenham.
Secondo quanto filtra da ambienti vicini al club parigino, il PSG sarebbe irritato dalla linea tenuta finora dalla Juventus nella trattativa per l’attaccante francese. La dirigenza bianconera, infatti, starebbe continuando a insistere per un’operazione in prestito con diritto di riscatto, una formula che non soddisfa affatto le esigenze del club di Al-Khelaïfi.
Il PSG, dal canto suo, è stato chiaro fin dall’inizio: Kolo Muani partirà solo a titolo definitivo, con una base d’asta fissata a 50 milioni di euro. Una cifra che a Parigi ritengono congrua per un calciatore reduce da una stagione più che positiva vissuta proprio con la maglia bianconera. Questa divergenza di vedute ha di fatto congelato la trattativa tra Juve e PSG, lasciando spazio a un possibile inserimento di terzi. E proprio su questa fase di stallo avrebbe deciso di muoversi il Tottenham.
Il potere economico della Premier League potrebbe spostare l'ago della bilancia
In tal senso, Kolo Muani rappresenterebbe un’opzione concreta e accessibile per gli Spurs. A differenza della Juventus infatti, il Tottenham non sarebbe spaventato dalla richiesta economica del PSG: nel contesto della Premier League, un investimento da 50 milioni di euro rientra ampiamente nei parametri finanziari dei top club, specie se si considera l’urgenza di rafforzare l’attacco.
Sul filone di questo discorso, va inoltre sottolineato come Kolo Muani avrebbe catturato l'attenzione anche del Manchester United e del Newcastle, due società che presto potrebbero cedere il proprio numero 9 titolare e virare sul transalpino.
Per ora, da Torino trapela prudenza: la Juventus non ha intenzione di partecipare ad aste ma neanche di farsi soffiare sotto al naso un calciatore che alla Continassa riterrebbero fondamentale. La partita è aperta ma i bianconeri avranno il compito di alzare l'asticella.
Il club londinese, passato recentemente sotto la guida del nuovo tecnico Thomas Frank, è alla ricerca di una punta centrale che possa rilanciare le ambizioni di un club che al netto della vittoria dell'Europa League ottenuta contro il Manchster United, ha terminato il campionato alla diciassettesima posizione. Un risultato altamente insoddisfacente per una società di blasone come il Tottenham e che è costato la panchina aa Ange Postecoglou.