Apple ha presentato oggi 16 ottobre il nuovo iPad Air 2 e iPad mini 3 durante l'evento speciale: moltissime novità, a cominciare dal touch ID come negli iPhone più recenti. I nuovi iPad saranno dotati anche di un processore nuovo A8X a 64 bit più potente di quello dei precedenti e saranno più sottili (solo 6,1 mm). Per ridurre la dimensione c'è uno strato LCD, uno strato touch ed il vetro senza aria in mezzo e per dare un'idea di quanto è sottile basti pensare che due iPad Air 2 uno sopra l'altro sono più sottili dell'iPad originario. Il display LCD è nuovo e riduce i riflessi del 56% e la batteria ha una durata maggiore (10 ore di utilizzo) e garantisce prestazioni superiori.

Il nuovo iPad Air 2 ha una fotocamera posteriore con 8 megapixel e registra video a 1080p, oltre ad avere la funziona moviola e la burst mode che consente di scattare foto in sequenza. La fotocamera frontale ha un'apertura dell'obbiettivo fino a f2,2.

iPad mini 3 ha, invece, una fotocamera di 5 megapixel capace di registrare video in HD, la funzione FaceTime HD per le videochiamate in alta definizione ed il riconoscimento di impronte digitali. Probabilmente l'iPad mini 3 risentirà dell'arrivo sul mercato dell'iPhone 6 Plus che è di fatto un phablet. La connessione Wi-Fi è 2,8 più veloce del modello precedente, con 866 Mbps, mentre quella LTE nel modello cellulare può arrivare fino a 15 Mbps.

Un'altra novità è il touch ID, ossia il lettore di impronte digitali, con la funzione "Apple Pay" come nell' iPhone 6. Per quanto riguarda questa funzione, Apple ha annunciato che sarà disponibile dal 20 ottobre negli Stati Uniti: si tratta di un nuovo sistema più veloce e sicuro per i pagamenti mobili. I preordini di iPad Air 2 e iPad mini 3 inizieranno domani 17 ottobre 2014 a partire da 399 dollari su Apple Online Store.

Ecco i prezzi dei nuovi iPad:

iPad Air 2

  • 16 GB: 499 euro
  • 16 GB + LTE: 619 euro
  • 64 GB: 599 euro
  • 64 GB + LTE: 719 euro
  • 128 GB: 699 euro
  • 128 GB + LTE: 819 euro

iPad mini 3

  • 16 GB: 399 euro
  • 16 GB + LTE: 519 euro
  • 64 GB: 499 euro
  • 64 GB + LTE: 619 euro
  • 128 GB: 599 euro
  • 128 GB + LTE: 719 euro