Di recente abbiamo messo a confronto il Galaxy S4 con l'Ascend P7 di Huawei ed oggi lo vedremo scontrarsi con il Galaxy S5, quindi sarà un duello tra due Smartphone Android di Samsung. Il primo è stato annunciato a Marzo e rilasciato ad Aprile dello scorso anno mentre il secondo è stato annunciato a Febbraio e rilasciato ad Aprile di quest'anno. Scopriamo tutte le differenze. Entrambi i device sono dotati di un display con tecnologia Super AMOLED, una risoluzione di 1920 × 1080 pixel ed una protezione Corning Gorilla Glass 3. Il Galaxy S5 possiede uno schermo da 5.1 pollici con una densità di pixel di 432 mentre il Galaxy S4 ne ha uno da 5 pollici con 441 pixel per pollice.





Tutt'e due i portatili sono alimentati da un processore quad-core di Qualcomm con lo Snapdragon 801 da 2.5 GHz sul Galaxy S5 con scheda grafica Adreno 330 e lo Snapdragon 600 da 1.9 GHz con GPU Adreno 320 sul Galaxy S4. La memoria RAM è identica su entrambi gli smartphone con una capacità di 2 GB e sono caratterizzati da una memoria interna da 16 e 32 GB espandibile con micro SD fino a 128 GB sul Galaxy S5 e fino a 64 GB sul Galaxy S4. Da notare che il modello precedente è disponibile anche nella variante da 64 GB di storage interno. Il nuovo Galaxy S è costituito da un corpo che pesa 145 g ed uno spessore di 8.1 mm mentre il Galaxy S4 pesa 130 g ed è sottile 7.9 mm.



Su quest'ultimo troviamo una fotocamera posteriore da 13 megapixel con risoluzione di 4128 × 3096 pixel, autofocus, flash LED, HDR e la possibilità di catturare video in Full HD mentre il Galaxy S5 è dotato di una posteriore da 16 megapixel con risoluzione di 5312 × 2988 pixel, autofocus, flash LED, HDR, Panorama e registrazione di video a 2160 pixel.

Entrambi dispongono di una anteriore da 2 megapixel che registra video in Full HD. Il Galaxy S5 presenta diverse caratteristiche in più come il lettore di impronte digitali posizionato sul tasto Home per sbloccare lo smartphone passando semplicemente il dito su di esso oppure effettuare dei pagamenti senza accedere con il login ed inoltre, grazie alla certificazione IP67, potrai immergerlo in acqua fino ad 1 m di profondità per un tempo massimo di 30 minuti.

Tutt'e due i device dell'azienda sudcoreana sono equipaggiati dal sistema operativo Android 4.4.2 KitKat con l'interfaccia utente TouchWiz. Per quanto riguarda la capacità della batteria, è presente una da 2800 mAh sul Galaxy S5 ed una da 2600 mAh sul Galaxy S4.



Il Galaxy S4 può essere acquistato su Gli Stockisti in colore nero e bianco e con garanzia Europa ad un prezzo di € 319 con spedizione gratuita, su Trony in colore nero ad un prezzo di € 414 + € 7 di spedizione oppure su UniEuro ad un prezzo di € 399 disponibile in colore bianco e nero mentre il Galaxy S5 è disponibile su Amazon ad un prezzo di € 524,69 con spedizione gratuita, uno sconto del 25% ed un risparmio di € 174,39 disponibile in colore bianco e con garanzia Italia, su Euronics in colore oro ad un prezzo di € 549 + € 11 di spedizione, uno sconto del 21,46% ed un risparmio di € 150 oppure su Mediaworld in colore bianco e nero ad un prezzo di € 569,99.