Il Mobile World Congress si avvicina sempre di più così come la presentazione ufficiale da parte di Samsung nel suo prossimo top di gamma Galaxy S6 che, secondo recenti informazioni, dovrebbe arrivare in due varianti: una con display standard ed un'altra con display edge. Il predecessore, il Galaxy S5, ha ottenuto e sta ancora ottenendo un enorme successo sul mercato della telefonia e di recente lo abbiamo confrontato con l'iPhone 6 di Apple. Oggi lo vedremo scontrarsi con il Galaxy Note 3 Neo.

Display e processore

Il Galaxy S5 è naturalmente il top di gamma, insieme al Galaxy Note 4, dell'azienda e quindi offre delle caratteristiche ottime tra cui un display Full HD da 5.1 pollici con rivestimento Corning Gorilla Glass 3 e 432 pixel per pollice. Dall'altra parte abbiamo la versione Neo del popolare Galaxy Note 3 che offre un pannello HD leggermente più grande da 5.5 pollici ma con una densità di pixel minore pari a 267 PPI. Entrambi i Galaxy di Samsung sono dotati della tecnologia Super AMOLED. Il processore utilizzato è differente: sull'S5 troviamo il quad-core Snapdragon 801 da 2.5 GHz di Qualcomm con chip grafico Adreno 330 mentre sul Note 3 Neo è stato utilizzato uno molto particolare con CPU hexa-core denominato Exynos 5260 e GPU Mali T624.

Memoria RAM, storage interno e fotocamere

I due Smartphone dell'azienda sudcoreana sono caratterizzati da una memoria RAM da 2 GB, ma lo storage interno si differenzia con 16 GB sul phablet e 16/32 GB sullo smartphone. Inoltre, troviamo un diverso supporto di espansione per micro SD fino a 128 GB sul Galaxy S5 e fino a 64 GB sul Galaxy Note 3 Neo. Il top di gamma S5 propone una fotocamera posteriore da 16 megapixel con diverse funzionalità tra cui autofocus e flash LED capace di catturare filmati in 4K mentre quella del Note 3 Neo è da 8 megapixel che registra video in Full HD. La fotocamera anteriore, invece, è identica su entrambi con un numero di pixel pari a 2.

Peso, spessore, OS e batteria

Il Galaxy Note 3 Neo, anche se possiede un display più grande, mantiene uno spessore abbastanza ottimo con soli 8.6 mm contro gli 8.1 mm del Galaxy S5, mentre il peso è di 145 g sull'S5 contro i 162.5 g dell'altro. Entrambi utilizzano Android 4.4.2 KitKat con la TouchWiz, ma sul Galaxy S5 è previsto l'aggiornamento ad Android Lollipop. Il phablet è costituito da una batteria con capacità di 3100 mAh mentre il Galaxy S5 ne possiede 300 mAh in meno, quindi 2800 mAh.

Software e funzionalità

Galaxy Note 3 Neo

  • Design posteriore in pelle
  • S Pen
  • Air Command
Galaxy S5

  • Messa a fuoco automatica veloce
  • Sensore di frequenza cardiaca
  • S Health
  • Download Booster
  • Lettore di impronte digitali

Prezzi

Il Galaxy Note 3 Neo può essere acquistato a € 299 + € 11 di spedizione su Euronics in colore nero oppure su Trony nella versione bianca a € 283 + € 7 di spedizione mentre il Galaxy S5 è disponibile a € 450 + € 8,79 di spedizione su Amazon con garanzia Italia oppure nella colorazione bianca e nera su UniEuro ad un prezzo di € 519 con spese di spedizione gratis ed un risparmio di € 30.